Le controindicazioni dell’Intelligenza Artificiale

intelligenza artificiale il giornale popolare

Non si può mai stare tranquilli. Nemmeno il tempo di prendere atto dell’Intelligenza Artificiale, che dobbiamo fare attenzione alle sue controindicazioni. Roma – NewsGuard è un sito internet ideato per contrassegnare le notizie vere da quelle false con un’icona di colore verde oppure rosso. La selezione viene fatta grazie al contributo di uno staff competente, … Leggi tutto

Gli sporchi segreti dell’agenzia che pilota elezioni in mezzo mondo

Cyberspionaggio, fabbricazione di opinioni e molto altro. Basta chiedere e pagare. Un collettivo investigativo ha indagato sulle operazioni di influenza e manipolazione delle informazioni effettuate da un’agenzia… discreta ma letale: il “Team Jorge” Milano – Spie, intrighi politici, hacker e pervicace diffusione di menzogne. Ci sono tutti gli ingredienti elencati. Distruggere la credibilità di un … Leggi tutto

La sinistra insulta, non avendo altro da fare

L’opposizione, in democrazia, ha un ruolo importante ma il Pd, forse da troppi anni al potere, si è notevolmente intorpidito. Non avendo altro da fare i suoi parlamentari inveiscono contro le istituzioni, chi dall’estero, chi da casa nostra. Potrebbero spendere meglio il tempo cosi da rendere conto ai pochi elettori rimasti. Roma – Le opposizioni … Leggi tutto

Maturità al Sicuro, parola di Polizia di Stato

Quasi 1 maturando su 10 è convinto che le tracce dello scritto di Italiano, se cercate bene in rete si possano trovare ancor prima dell’inizio dell’esame, mentre un 26% pensa di trovare in anticipo quantomeno gli argomenti su cui verteranno le tracce. E cosi non va bene. Da 15 anni la polizia Postale sensibilizza gli … Leggi tutto

Diamo voce alle buone notizie. Più spesso

Ogni anno il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa per riaffermare questa libertà come diritto fondamentale, per difendere i media dagli attacchi alla loro indipendenza e per ricordare tutti i giornalisti morti ammazzati nell’esercizio della loro difficile professione. Roma – La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il … Leggi tutto

Da Mosca ci chiedono: quali sanzioni?

Il fronte Usa-Eu ha attuato una politica contenitiva basata su provvedimenti economico-finanziari. È ancora troppo presto per valutarne l’efficacia, complice la cortina calata fra il blocco occidentale e quello sovietico. Fatto sta che la guerra continua e le poche testimonianze che ci giungono, com’è legittimo aspettarsi, tendono a smontare l’idea che il Cremlino stia soffrendo … Leggi tutto

La Sardegna può produrre il 40% del suo fabbisogno agroalimentare. Il resto sono fake news di chi specula su disperazione e paura.

Occorre rivedere i modelli di produzione agricola per fare in modo di rendere coltivabili anche i terreni abbandonati. Cosi le importazioni di grano, mais e di altra materia prima potrebbero scendere di numeri importanti e ci risparmierebbero una dipendenza diventata dannosa e cara. La Sardegna è una delle regioni dove la produzione agricola va promossa … Leggi tutto

Il dopo Mattarella non preoccupa Super Mario

La corsa al Quirinale è ancora l’argomento più gettonato della politica italiana. Nel frattempo il centrodestra si divide, la nuova legge elettorale langue e il 74% dei parlamentari si preoccupa di accaparrarsi la pensione e rimanere a galla. E chi pensa ai problemi degli italiani? Questo è un dettaglio, a chi volete che importi. Roma … Leggi tutto

Tutti contro Calenda mentre la Meloni fa Pinocchio.

L’attesa per i risultati delle amministrative, astensionismo a parte, è snervante specie per la corsa al Campidoglio. Roma riserva sempre sorprese quando si parla di votazioni. La guerra fra partiti è stata senza esclusione di colpi, ovviamente bassi. Anche Giorgia Meloni è stata costretta a dire che la coalizione di centro-destra tiene. L’ultima parola spetta … Leggi tutto