Transizione verde: che peso avrà sugli italiani?

Da quando è entrato nelle nostre vite quotidiane l’indesiderato ospite, il famigerato virus, non si fa che parlare di transizione verde. In realtà la pandemia ha solo esacerbato un fenomeno presente da decenni. Inquinamento, cambiamento climatico, ripartenza sono concetti presenti in tutte le agende politiche dei governi di ogni Paese. Roma – La Banca Europea … Leggi tutto

Guerra o cambiamenti climatici? Una scelta che potrebbe costarci la vita

Se da una parte la questione dell’indipendenza energetica ha riportato momentaneamente l’attenzione sul tema dell’energia verde è anche vero che la quasi totalità dell’informazione è concentrata unicamente sui dettagli più morbosi della guerra. Diventa necessario garantire che i rinnovati sforzi verso le energie rinnovabili non si perdano per strada, un po’ per dimenticanza e un … Leggi tutto

Crisi climatica e guerra: agricoltura in coma

Sono a rischio estinzione i fiori all’occhiello del nostro Made in Italy gastronomico che gode di proprie particolarità proprio grazie ad alcune condizioni climatiche e all’ambiente geografico. La situazione è gravissima e l’allarme proviene anche da Coldiretti. Che cosa aspetta la politica per evitare la catastrofe? Roma – Il cambiamento climatico sta provocando una serie … Leggi tutto

Umani attenzione: Gaia potrebbe uccidervi

Se lo scienziato centenario di origini inglesi avesse ragione gli esseri umani avrebbero i giorni contati. Con le sue ricerche lo studioso avrebbe dimostrato che la Terra sopravvive grazie ad un sistema autoregolante che permette agli esseri viventi di stabilire fra di loro influenze reciproche con quanto di inorganico c’è nel nostro ambiente. Se gli … Leggi tutto

Il Bel Paese si sgretola: a chi importa?

Se ne parla solo dopo l’avvenuta catastrofe di turno ma l’Italia continua a venire giù a pezzi e basta un po’ di pioggia in più per vedersi sgretolare ponti e strade. Sarà l’effetto serra, saranno le mutazioni climatiche, sarà il surriscaldamento ma che ci stanno a fare quelle case costruite dentro gli alvei di fiumi … Leggi tutto

Il virus della fame uccide più del Covid

Il male del secolo ha acuito le criticità alimentari nel mondo. I Paesi più sottosviluppati hanno subito e subiscono i danni peggiori specie in relazione alla perdita di vite umane per fame. Si parla di 155 milioni di individui che non sanno come sopravvivere, 20 milioni in più dell’anno scorso. Fra questi il numero più … Leggi tutto

https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/