L’ITALIA A DUE CORSIE

LA GRANDE INDUSTRIA RISOLVE I PROPRI PROBLEMI MENTRE CRESCONO QUELLI DI MILIONI DI ITALIANI SENZA REDDITO. LA POLITICA E’ DIVENTATA OPERETTA COME NON MAI. MA I PROBLEMI, QUELLI QUOTIDIANI, RIMANGONO IRRISOLTI. Il duello Calenda-Renzi non è soltanto uno scontro sull’imminente politica economica del Paese ma rappresenta qualcosa di più, ovvero il corso che l’Italia del … Leggi tutto

GOVERNO MOSCA CIECA: LIBERI TUTTI.

Non ci sono strategie né progetti degni di questo nome. Si continua a navigare a vista. Mentre l'economia italiana è colata a picco. Ma il bello, si fa per dire, deve ancora venire. Roma – Sapremo fra meno di dieci giorni se ci sarà un’estate per tutti. Oppure un ritorno ai domiciliari che, stavolta, durerà … Leggi tutto

MI OPPONGO O NON MI OPPONGO? IL DILEMMA DI LEMME.

Il regime è in agguato. Vi accorgerete, ancora una volta, che ho ragione io. Altro che democrazia e ripresa economica, qui ci vogliono scalzi e nudi. La Regione Lombardia non autorizza, anzi blocca, i test sierologici nei laboratori privati. Siamo sicuri che ci sia la volontà politica di ripartire sul serio? E’ forse in atto … Leggi tutto

ELEMOSINA DALL’UNIONE ALTRO CHE FIUME DI SOLDI

Se sono prestiti sembrano ceduti a strozzo, se sono investimenti non ce ne siamo accorti. Favorite le multinazionali a scapito dei lavoratori disoccupati. E’ questa l’Europa che volevamo? C’è ancora una possibilità di fuga: non sprechiamola. Ormai sembra essere ufficiale: è in atto una delle più grandi distorsioni della realtà. La retorica finalmente lascia spazio … Leggi tutto

IL PREMIER CONTE COME L’OPPOSIZIONE: GUIDA A VISTA

E mentre Salvini con i suoi siedono sugli scranni a mo’ di protesta, emblematiche sono sembrate le parole dell’altro Matteo, quello toscano di Italia Viva, secondo cui ripartire in fretta e in furia sarebbe un omaggio alle vittime di Brescia e Bergamo. Considerazione che ha suscitato aspre critiche, di esperti e non, sia per quanto … Leggi tutto

MUSUMECI SPINGE PER LA RIAPERTURA

Ma sino a qualche giorno fa il governatore era per ulteriori restrizioni rispetto alla Fase 2 prospettata da Conte e inserita nel decreto del 26 aprile. Che cosa è cambiato? La porta è accostata, non aperta. In caso di nuovi contagi si potrebbero prospettare altri due mesi di domiciliari. E sarebbe la fine. Palermo – … Leggi tutto

PREGO SI ACCOMODI, LA PORTA E’ APERTA. MACCHE’

Non si tratta di una libera uscita sul modello militare. Piuttosto un via vai a scaglioni e col massimo rispetto delle distanze. Se non saremo cosi imbecilli da lasciare a casa mascherine e guanti forse riusciremo a farcela. In caso contrario tutti a casa un’altra volta. E saranno dolori. La Fase 2 è alle porte … Leggi tutto

A CASA GLI OVER 60: MA MI FACCIA IL PIACERE!

L’Idea balzana del primo dei Saggi nominato da Conte. Pensate se fosse stato l’ultimo. Speriamo che Conte ed i suoi ministri abbiano più sale in zucca dell’ex manager di Vodafone che licenziava i sessantenni… Chi è Vittorio Colao, il manager a capo della task force voluta dal presidente del Consiglio per la pianificazione della Fase … Leggi tutto

FAREMO DA SOLI O NO? SCEGLIERANNO IL MES SENZA CONDIZIONI

Merkel sembra abbia cambiato leggermente rotta:“…Per la Germania riconoscersi nell’Unione europea è parte della ragione di Stato . L'Europa non è Europa se non si è pronti a sostenersi gli uni con gli altri, nei tempi di un'emergenza non si hanno colpe…". Fesso chi ci crede… Cosa sarà dell’Europa? E cosa accadrà all’Italia? Oggi forse … Leggi tutto

SI AL MES GIOCANDO IN CASA

Il MES è un meccanismo volto a mantenere la stabilità finanziaria della zona euro, regolato dalla legislazione internazionale. Chi garantirà che non lo pagheremo a caro prezzo? Gli europarlamentari, in occasione del consenso sul MES, votano male, facendo vergognare tutti gli italiani. Invece di essere uniti per dare un’immagine di compattezza e linearità governativa giocano … Leggi tutto