Madonna di Trevignano, il Consiglio di Stato ha detto stop: basta raduni sul pratone

Dopo il Tar anche il massimo organo della giustizia amministrativa conferma la posizione del Comune: uso abusivo dei terreni agricoli come sito di incontro e preghiera. Trevignano Romano – Gisella Cardia per una volta c’ha preso, anche se avrebbe preferito sbagliarsi. In uno degli ultimi raduni organizzati sul cosiddetto “pratone delle apparizioni”, aveva predetto ai … Leggi tutto

Test Medicina, ricorrenti presenti ad udienza domani a Roma: nel mirino irregolarità

Sono oltre 3.500 gli studenti, assistiti dallo studio legale Leone-Fell & c., che attendono con ansia la decisione del Consiglio di Stato. Roma – Sono oltre 3.500 i ricorrenti, assistiti dallo studio legale Leone-Fell & c., che attendono con ansia la decisione dei giudici del Consiglio di Stato, la cui udienza di merito su test … Leggi tutto

Balneari con “le pacche nell’acqua”, preoccupati per lo stallo creato dall’Ue

Il pasticcio delle concessioni demaniali e i colloqui continui tra il governo e Bruxelles per trovare una soluzione per i gestori in allarme. Roma – Sono preoccupati per il loro futuro e, la mancanza di certezze, non consente loro di fare investimenti. È quanto dicono operatori e operatrici balneari dopo che la Corte di Giustizia … Leggi tutto

Sul prezzo della “verde” un tira e molla da commedia all’italiana

L’annullamento del decreto è stato deciso in assenza della prevista comunicazione al presidente del Consiglio e del parere del Consiglio di Stato. “Quisquilie, bazzecole, pinzillacchere” avrebbe chiosato il grande Totò, aggiungendo a titolo definitivo un “Ma mi faccia il piacere!” che ci sta sempre bene. Devono aver pensato più o meno la stessa cosa dalle … Leggi tutto

Reggina 1914 – Consiglio di Stato – Udienza pubblica del 29 agosto

Si prevedono migliaia di tifosi in trasferta per il ricorso della squadra di calcio calabrese contro l’esclusione dal campionato di serie B 2023-2024. La polizia consiglia un’area più adatta rispetto a quella interdetta davanti al Consiglio di Stato. Reggio Calabria – Si informano tutti i sostenitori della squadra di calcio “Reggina 1914” che  intenderanno recarsi … Leggi tutto

Gisella riparte alla carica: altra mazzata

La veggente si difende dalle accuse e i fedeli continuano a riunirsi. Ma dopo la botta del Tar arriva il macigno del Consiglio di Stato: via panche e statue. E senza perdere tempo. TREVIGNANO ROMANO (Roma) – La veggente non molla e non smobilita ma ricorre al Consiglio di Stato. Dopo la batosta del Tar … Leggi tutto

Salvate i macachi dalla morte

Nulla si muove per evitare la morte a questi poveri animali. Appello al sindaco di Parma, Michele Guerra, da parte degli animalisti che confidano nell’aiuto dell’ente locale affinchè intervenga in favore dei macachi. Le proteste dei cittadini continuano. Parma – La storia dei macachi di Parma ha inizio nel 2019, quando ignoti fanno una “soffiata” … Leggi tutto

Meteo Parlamento: fortunale in arrivo

Parlamentari in fermento mentre il clima politico continua a surriscaldarsi, non per l’aumento delle temperature ma in vista delle amministrative di giugno. I partiti mostrano i muscoli e lambiscono l’elettorato sulle questioni più delicate al fine di galvanizzarne l’entusiasmo ed il consenso. L’Italia resta comunque nel mirino dell’Ue, che esorta a limitare la spesa pubblica. … Leggi tutto

I napoletani sono indecisi: vorrebbero voltare pagina una volta per tutte

Le amministrative sono un’occasione per cambiare le cose ma non debbono prevalere indecisione e astensionismo. Se vuole il cittadino per bene può essere determinante. I cittadini debbono rifiutare i voti imposti dalla Camorra, anche questa in campagna elettorale. Se Napoli vuole cambiare che sfrutti la carta della legalità e dei candidati seri e trasparenti. Roma … Leggi tutto