Meglio il glamping che l’albergo

Gli abitanti del Bel Paese scelgono l’aria aperta e i suoi servizi mentre si allontanano dalle strutture alberghiere molto più costose. Aumentano gli Italiani che non vanno in ferie per disagi economici. Boom del turismo all’aria aperta, ma anche di chi resta a casa! Per chi lavora le ferie estive sono il traguardo agognato per … Leggi tutto

Caro-tazzina: boom delle quotazioni del caffè, è allarme rialzo sui prezzi al consumo

caffè

Materia prima alle stelle in borsa. A pesare sono i cambiamenti climatici e le conseguenze della siccità in Brasile sulla raccolta della prossima stagione. L’amata tazzina di caffè, abitudine consolidata per milioni di italiani – e non solo! – potrebbe diventare presto un lusso da concedersi non più almeno una volta al giorno, ma solo … Leggi tutto

Caro-prezzi, gli italiani tagliano sempre più le spese alimentari (e si rivolgono ai discount)

Il Codacons: dati delle vendite al dettaglio in flessione dell’1% rispetto allo scorso anno, insoddisfacenti e preoccupanti. I dati sulle vendite al dettaglio sono per il Codacons ancora insoddisfacenti, e continuano a risentire dell’onda lunga del caro-prezzi che ha investito alcuni comparti nel nostro Paese. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando i numeri dell’Istat. “Per … Leggi tutto

I prezzi “salati” dei libri scolastici, l’Antitrust avvia indagine conoscitiva: tutti i bonus

Federconsumatori ha rilevato un rincaro medio del +6,6% rispetto al 2023. La spesa ammonterà a circa 647 euro per ciascun alunno. Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia che comprende anche le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e a docenti della … Leggi tutto

Volo o traghetto, andare alle Isole è diventato un lusso: rincari alle stelle

Adiconsum simula i prezzi del trasporto via nave o via aereo: una stangata per le famiglie, con biglietti che superano i 1000 euro. Roma – Non solo caro-voli, con le tariffe cresciute del 20 per cento. Nel periodo estivo raggiungere in traghetto le isole italiane è sempre più un salasso per le famiglie, con i … Leggi tutto

La ‘corsa’ ai discount, il 63% li sceglie per risparmiare

Ben 95,3 milioni di persone rischia di essere risucchiato nelle sabbie mobili della povertà o dell’esclusione sociale. Roma – La corsa ai “discount” è in continua ascesa. Da qualche decennio si stanno affermando in Italia i “discount”, grandi magazzini di vendita al dettaglio, per lo più alimentare, ma anche di altri prodotti, facenti parte della grande distribuzione organizzata … Leggi tutto

Caro voli, l’Antitrust verso l’archiviazione del procedimento: nessun “cartello” fra le compagnie aeree

Così il segretario generale Guido Stazi durante l’audizione alla Camera. Intanto però è allarme tariffe per le vacanze natalizie: per alcune tratte hanno superato i 500 euro. Roma – Con l’avvicinarsi del Natale torna il caro-voli. E i prezzi dei biglietti riprendono a salire soprattutto da e per le isole, con alcune tratte che già … Leggi tutto

Ottocentomila nuovi poveri in arrivo

Questa è la nefasta ma realistica previsione dello Svimez contenuta in uno studio sul corrente anno che aggiorna l’economia ed il futuro finanziario del Meridione in tempo di guerra e di crisi. Il Governo attuale prenderà atto del documento e dovrà porvi rimedio, in qualche modo. Roma – Sono ancora tante le cose che non … Leggi tutto

‘Na tazzulella ‘e café? Si ma quanto costa!

Fra miscela, zucchero e servizio la tazzina della bevanda più amata dagli italiani rischia di diventare carissima. E dire che nel Bel Paese ce la passiamo meglio che altrove. Insomma i rincari proseguono senza soste e già si parla con rassegnazione di razionamento dell’energia. Nonostante i ribassi dei prezzi di gas e petrolio. Roma – … Leggi tutto

Economia – L’Italia corre verso la recessione

Sempre più poveri gli italiani stentano a sopravvivere e la fine del mese, per chi ci arriva, è diventata una tortura. Disuguaglianze e tensione sociale sono problemi che il governo deve affrontare subito poichè la povertà dilagante è una realtà e i numeri parlano chiaro. La politica deve intervenire immediatamente. Roma – Com’è piccolo e … Leggi tutto