Il Tevere rischia grosso. Anche i romani

Sono anni e anni che il fiume che scorre nella Città Eterna soffre di gravi malattie ma nessuno di decide a curarlo. Adesso è allarme rosso e le attese piogge torrenziali potrebbero apportare ulteriore nocumento alla fauna ittica già decimata. Rischia grosso tutto ciò che orbita intorno al famoso corso d’acqua. C’è stata una grande … Leggi tutto

Il cambiamento climatico gestito dal popolo

Come estrema ratio si è deciso di partire dal basso nella guerra alle modificazioni climatiche. Il nuovo Patto dei Sindaci per l’energia pulita è forse l’ultima chance? Il Patto dei sindaci per l’energia green. La Commissione dell’Unione Europea le sta tentando tutte, pur di incentivare gli sforzi degli enti locali verso un’economia green. E’ stata … Leggi tutto

Stiamo realmente ignorando l’apocalisse?

La copertura mediatica riguardante il cambiamento climatico è decisamente inadeguata. Stiamo correndo bendati verso l’estinzione? Le molteplici cause del clima estremo. Ogni volta che si verifica un evento naturale estremo, si grida al cambiamento climatico ed al surriscaldamento del pianeta. Questo è senz’altro vero, ma un recente studio apparso sulla rivista di scienze ambientali Environmental … Leggi tutto

Endgame climatico, vero rischio esistenziale

La credenza che la terra sia fatta a misura d’uomo si scontra con la cruda realtà del rischio esistenziale. Carestie, epidemie e cambiamenti climatici, sarà l’estinzione il nostro destino? C’è qualche alternativa alla morte della specie umana? La crisi climatica può causare l’estinzione degli esseri umani? Negli ultimi tempi gli scienziati stanno lanciando allarmi accorati … Leggi tutto

Crisi climatica – Il problema fantasma

Da decenni ormai ci sentiamo dire che siamo agli sgoccioli. Le previsioni sono sempre più infauste, ma all’informazione vera i su e giù della temperatura poco importano. C’è chi dice anche che non sia un problema reale. Sui media italiani si parla poco di emergenza climatica. Ormai si sente parlare in continuazione di crisi climatica, … Leggi tutto

La guerra a bassa densità di media

A parte una campagna elettorale particolarmente sterile e dietrologica i media non sembrano dare spazio ad altro. La guerra è completamente sparita dai radar, se non per i rapporti cigolanti tra Kiev e Papa Bergoglio. Quest’ultimo preso di mira da certi personaggi ucraini che farebbero meglio a collegare la bocca al cervello prima di parlare. … Leggi tutto

La montagna ha sete: chi le offre da bere?

Il cambiamento climatico e la siccità stanno mettendo a dura prova esseri umani e natura. La montagna soffre particolarmente, mancano acqua e foraggi per gli allevamenti. Le montagne muoiono di sete. Sono anni che si parla di tropicalizzazione del clima, con improvvise piogge torrenziali che si sovrappongono ad ondate di calore da deserto del Sahara. … Leggi tutto

Siamo pronti per arrostire alla brace?

Ormai il cambiamento climatico sembra una telenovela mentre i problemi dell’ambiente vanno ricercati altrove. Le iniziative dei big della terra non sono mai partite mentre la temperatura, quella si che si muove inesorabile. Verso l’alto. Anto’, fa caldo! E’ la locuzione più adatta per descrivere il forte caldo, oltre i limiti, di questi giorni. E’ … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

Cambiamento climatico, corse ai ripari

Le nuove vie tecnologiche potranno permetterci di diventare gli ingegneri del nostro stesso pianeta. Le problematiche riguardo il cambiamento climatico saranno solo un ricordo? Si intende modificare il clima per arginare il riscaldamento climatico. La crisi climatica, accentuatasi negli ultimi tempi, sembra essere il problema principale che assilla i governi di tutto il mondo. Nell’ambiente … Leggi tutto