Crivellato dalle BR: il ricordo del vicequestore Sebastiano Vinci

ilgiornalepopolare vinci

Ricordato oggi in occasione del 42° anniversario della sua morte il vicequestore aggiunto della Polizia di Stato Sebastiano Vinci, vittima di un commando terrorista delle “Brigate Rosse”. Roma – Alle ore 13.30 del 19 giugno 1981 un commando composto da 4 giovani, tra cui una donna, tese un agguato a Sebastiano Vinci che si trovava … Leggi tutto

Celebrato il 44° anniversario della strage di Piazza Nicosia

brigate rosse il giornale popolare

Una cerimonia di commemorazione per il maresciallo Antonio Mea e l’appuntato Pierino Ollanu, trucidati dalle Brigate Rosse. Roma – Nella giornata di ieri il questore Carmine Belfiore, accompagnato dal cappellano della questura, in occasione del 44° anniversario della morte del maresciallo di Polizia Antonio Mea e dell’appuntato Pierino Ollanu, ha deposto due corone di alloro … Leggi tutto

Chi sono i 10 terroristi rossi di cui Francia ha negato l’estradizione

Brigate rosse estradizione

Dieci i terroristi italiani per cui Parigi ha rifiutato (in via definitiva) l’estradizione. Leggiamo l’identikit di questi killer “protetti” e i loro crimini. Scopriamo i retroscena del clamoroso rifiuto. Parigi – Stavolta è per sempre: rifiutata l’estradizione di dieci terroristi italiani legati all’area delle Brigate Rosse, che insanguinarono l’Italia degli anni di piombo. Delitti avvenuti … Leggi tutto

Brindisi – Commemorato uno degli “angeli” che difesero Aldo Moro

ilgiornalepopolare via fani

Un episodio che rimane scolpito nelle pagine più brutte del Dopoguerra italiano: il rapimento di Aldo Moro in via Fani a Roma ad opera delle Brigate Rosse che costò la vita alla scorta del politico. Tra questi, c’era anche Franco Zizzi, ricordato oggi in Puglia. Brindisi – Questa mattina, a Fasano, alla presenza del Prefetto … Leggi tutto

Arezzo – Lo struggente ricordo di “Lele” ucciso dai brigatisti su un treno

Ricorre oggi il 20° anniversario della morte di Emanuele Petri, sovrintendente capo della Polizia di Stato, ucciso il 2 marzo 2003, da due terroristi delle Nuove brigate rosse, mentre era di servizio di scorta su un treno regionale sulla tratta Roma-Firenze. Arezzo – Il sacrificio di Emanuele è stato ricordato con due cerimonie alla presenza … Leggi tutto

Forse identificato l’assassino dell’appuntato

Le nuove indagini, grazie all’apporto degli esperti del Ris e della nuova tecnologia, potrebbero portare ad una svolta nell’omicidio del graduato dei carabinieri Giovanni D’Alfonso, ferito a morte durante il conflitto a fuoco con due brigatisti. Uno sarebbe fuggito mentre Mara Cagol rimase uccisa nella sparatoria. Melazzo – Sono passati quarantasette anni dalla sparatoria in … Leggi tutto

Regione Lombardia – De Corato: impunità a Parigi, vittime delle Br uccise per l’ennesima volta

Evidentemente in Francia si ragiona in maniera diversa e non è la prima volta che terroristi di spicco non vengono estradati in Italia per essere sottoposti al giudizio che meritano. Molti di loro sono presunti assassini di servitori dello Stato i cui familiari, da anni, chiedono giustizia. Milano – Si è consumato l’ennesimo schiaffo ai … Leggi tutto

Segreti e misteri sono morti con Frate Mitra

L’uomo che fece arrestare Curcio e Franceschini, i fondatori delle Brigate Rosse, ha reso l’anima a Dio una settimana fa. Con Girotto se ne sono andati i segreti di un periodo assai turbolento per l’Italia in cui terrorismo, massoneria, servizi deviati e criminalità avevano provocato una lunga scia di sangue. Sino all’omicidio di Aldo Moro … Leggi tutto

C’è terrorismo e terrorismo: la Giornata del Ricordo

La commemorazione ricorda tutte le vittime del terrorismo, da quelle perite nel disastro delle Torri Gemelle a quelle che hanno perduto la vita nella strage della stazione di Bologna o sul treno Italicus. Non c’è nessuna differenza ma, nel tempo, anche il terrorismo è cambiato. I massacri servono ancora per destabilizzare governi e ricattarne altri. … Leggi tutto

L’ex brigatista e la taverna Baraonda

L’uomo si era rifatto una vita come ristoratore preferendo i piatti gourmet alle pistole. Era già stato arrestato e dovrà scontare un congruo residuo di pena. Il suo nome è legato a diversi attentati e tentativi di rapimento. Parigi – Chi è Maurizio Di Marzio scarcerato giorni addietro nella capitale francese? L’ex terrorista delle Brigate … Leggi tutto