Gas: Pichetto avverte “Scorte adeguate ma valutiamo ulteriori misure”

La comunicazione del ministro dell’Ambiente arriva nel giorno dello stop delle forniture russe via Ucraina destinate all’Europa. Roma – “In questi mesi, come Mase e come Governo, abbiamo lavorato per mettere in sicurezza il Paese garantendo il completo riempimento degli stoccaggi di gas al primo novembre”. E’ quanto afferma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

Bollette Luce, +18,2% per clienti “vulnerabili” nel primo trimestre 2025

Lo rende noto Arera precisando che “nonostante gli aumenti, la spesa annuale il regime di Maggior Tutela si attesterà a 523 euro. Roma – Aumenti in arrivo per le bollette della luce tra crisi economica, tensioni geopolitiche e aumento dei prezzi. Nel primo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ vulnerabile servito in … Leggi tutto

Luce, gas e benzina: ogni famiglia spende in media 4mila euro all’anno

Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’Ambiente, analizza l’andamento della spesa. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. È quanto emerge dalla Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, analizza … Leggi tutto

Bollette salate e acqua con il contagocce. Cornuta e mazziata, Enna non ci sta

Marcia di protesta organizzata dal “Comitato Senz’acqua”: nel mirino l’affidamento dell’erogazione ai privati e la poca chiarezza sull’approvvigionamento idrico. ENNA – Pagano le bollette più care d’Italia ma non esce un goccio d’acqua dai rubinetti. Cosi i cittadini di Enna, il 6 dicembre scorso, sono tornati a protestare in piazza per la gravissima situazione venutasi … Leggi tutto

Bonus sociali elettrici: controlli Gdf sbloccano sconti bolletta per 9mila famiglie

Nel corso del 2024, è stata incrementata l’attività ispettiva dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e dei finanzieri. Roma – Nel corso del 2024, è stata incrementata l’attività ispettiva dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e dei militari del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, che collaborano … Leggi tutto

Truffe, tutti i consigli per evitare chiamate fraudolente nel passaggio al mercato libero

Dal 1 luglio avverrà definitivamente il trasferimento di gestione per le bollette di luce e gas. Tutto quello che si deve sapere. Roma – Il passaggio al mercato libero lato luce avverrà definitivamente il 1 luglio 2024. In questo periodo sono quindi moltissime le persone che stanno ultimando il passaggio a tale mercato cambiando i … Leggi tutto

Inflazione in aumento: famiglie e imprese sotto pressione

inflazione in aumento il giornale popolare

Costi crescenti dei beni di prima necessità mettono a dura prova bilanci familiari ed economia nazionale. In aumento i nuovi poveri e il disagio di chi non riesce a mettere insieme pranzo e cena. Roma – È da tempo che il nemico numero uno è il costante aumento dei prezzi che sta mettendo in ginocchio … Leggi tutto

Inflazione e aumento dei prezzi: cambia la percezione dei consumatori

L'inflazione in Italia il giornale popolare

Mentre l’inflazione sale e i prezzi aumentano, la percezione e l’impatto differiscono tra diverse categorie di consumatori, creando disagio economico-sociale. Roma – È sempre molto difficile distinguere tra inflazione generale e aumenti di prezzi giustificati da miglioramenti della qualità. La percezione dell’inflazione, peraltro, di determinate categorie di consumatori, come i pensionati e soggetti ad alto … Leggi tutto

La quiete prima della tempesta: famiglie alla canna del gas

ilgiornalepopolare energia

Dopo un bimestre relativamente tranquillo, che ha visto ridursi diverse voci di spesa per le famiglie italiane, all’orizzonte il cielo è nero. Le previsioni infatti sono tutt’altro che ottimistiche e l’impatto sulla popolazione sarà drammatico. Roma – Tantissime famiglie non sanno più a quale santo votarsi per l’esposizione debitoria maturata a causa dell’attuale aumento del … Leggi tutto