Disintossicarsi dallo smartphone: i benefici della disconnessione

Uno studio dimostra che ridurre l’uso dello smartphone migliora la salute mentale, l’attenzione e il benessere generale. Ecco perché disconnettersi ogni tanto fa bene. La tecnologia è considerata, dagli esperti più entusiasti, una risposta ai bisogni degli uomini, producendo dei beni per soddisfarli. Non è chiaro quali fossero i bisogni umani che hanno determinato la … Leggi tutto

Aziende italiane ipocrite: si vantano di promuovere il benessere dei dipendenti, ma è solo marketing

Molti studi di psicologia del lavoro hanno confermato che dipendenti sereni e motivati sono anche più produttivi. Ma evidentemente molti non lo capiscono… Le contraddizioni della società italiana non finiscono di stupire: si fa fatica a trovare lavoro, mentre chi ce l’ha vuole, al contrario, licenziarsi. Ad agosto, secondo il “Global Talent Barometer”, il report … Leggi tutto

Cibo e Lavoro, i consigli per una dieta sana ed equilibrata

Il nutrizionista Giorgio Calabrese: per migliorare energia e benessere serve un’alimentazione personalizzata. Durante la diretta di Benessere Lavoro, Sì Subito, prodotto da Uilca Lombardia e condotto da Max Viggiani, il dottor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, ha offerto consigli preziosi su come un’alimentazione equilibrata possa migliorare la qualità della vita anche sul posto di lavoro. … Leggi tutto

I prodigi della natura: il suo contatto genera benessere e “morde” la solitudine

Il canto degli uccelli, nel 2022, è stato oggetto di studio del King’s College di Londra che coordina il progetto “Urban mind”. Roma – Stare a contatto con la natura fa bene alla salute della mente. Se distogliamo un attimo l’attenzione dalla vita urbana, dal traffico e dallo stress che produce la città e ci … Leggi tutto

Essere multitasking è davvero un pregio? Di certo è uno spreco di energia mentale

Si è vittima di un grande inganno, quello di tenere sempre duro, di alzare di continuo l’asticella degli obiettivi da centrare. Roma – La frenesia del multitasking è una strada che porta all’annientamento! Le moderne tecnologie hanno accelerato un processo che ora è diventato patologico, ma che già agiva sottotraccia. Ci si riferisce all’esaltazione corrente … Leggi tutto

La scomparsa del ceto medio: 5 italiani su 10 temono la “trappola” del declino sociale

Il Censis nel suo annuale rapporto sullo stato di salute socio-economica ha mostrato una crescita della “fragilizzazione” e poca speranza. Roma – Ceto medio, ormai, viaggia in… retromarcia! Gli anni ’60, grazie al cosiddetto “boom economico”, sono stati caratterizzati da un rapido sviluppo delle forse produttive e con esse da una rapida crescita economica e … Leggi tutto

Il “Paese dei Balocchi” è sui social: i danni provocati da santoni e tuttologi del web

Dal digiuno alimentare a quello tecnologico ai consigli eccessivi, nel cyberspace la speculazione sui “fragili” è servita. Il proliferare sui social di pseudo esperti di qualsiasi tema provoca una serie di danni. Facendosi un giro sul web, è molto probabile imbattersi in una serie di esperti dell’ultima ora che danno consigli su “come condurre una … Leggi tutto

Animali, la Camera boccia la proposta di regolamento per il benessere: insorge l’Oipa

L’Organizzazione: innalzare gli standard anche in Italia. E chiede l’audizione in Commissione. Roma – Cani e gatti d’allevamento meno tutelati in Italia, come vorrebbe invece la Commissione europea. È quel che ha ispirato, di fatto, il parere votato dalla Commissione Affari europei della Camera dei deputati che ha giudicato non conforme al principio di sussidiarietà … Leggi tutto

Un libro al giorno toglie il medico d’intorno (e un buon livello d’istruzione allunga la vita)

Gli studi confermano l’importanza della cultura come antidoto all’invecchiamento biologico e stimolo alla longevità. Una volta ad allungare la vita era una telefonata, come recitava, nel 1994, uno spot della Sip, la compagnia telefonica nazionale, che da lì a poco sarebbe diventata Telecom. Ora parrebbe che ad allungare la vita sia un alto livello d’istruzione, … Leggi tutto

Il futuro è degli anziani! E sui mercati parte la caccia al nonno benestante

Fondi d’investimento per la terza età, ma anche viaggi e tecnologia: la “Silver Economy” vale più del Pil della Cina. E il mondo continua a invecchiare. Roma – Il business degli anziani. Le società opulente a capitalismo avanzato stanno invecchiando sempre di più e stanno tendendo al cosiddetto “inverno demografico”, ovvero il calo spaventoso di nascite. … Leggi tutto