Lavoro flessibile, unica via per fermare la fuga di cervelli (e salvare il corpo sociale)

Le aziende ignorano il lavoro flessibile e perdono talenti. Ecco invece perché la flessibilità è cruciale. Pare che le nuove generazioni di lavoratori siano particolarmente sedotti dal lavoro flessibile (in parte da remoto e il resto in azienda), per cui se non è previsto dalle offerte, sono pronti a rinunciarvi e a lasciare il suolo … Leggi tutto

Altri attacchi hacker a banche, porti e aziende: ai filorussi si uniscono i palestinesi

Da Banca Intesa agli scali marittimi di Taranto e Trieste: i siti presi di mira. Agenzia per la cybersicurezza al lavoro per il ripristino. Roma – Nuova ondata di attacchi degli hacker della crew filorussa Noname057(16) a obiettivi italiani: dopo quelli di ieri a siti istituzionali e ministeriali, – in concomitanza con la visita del … Leggi tutto

Aziende italiane ipocrite: si vantano di promuovere il benessere dei dipendenti, ma è solo marketing

Molti studi di psicologia del lavoro hanno confermato che dipendenti sereni e motivati sono anche più produttivi. Ma evidentemente molti non lo capiscono… Le contraddizioni della società italiana non finiscono di stupire: si fa fatica a trovare lavoro, mentre chi ce l’ha vuole, al contrario, licenziarsi. Ad agosto, secondo il “Global Talent Barometer”, il report … Leggi tutto

Il sondaggio Linkedin: cercare lavoro è diventato un “tour de force”

Il processo di selezione è lungo, consta di una serie di colloqui, test attitudinali, video-curriculum, verifiche da fare a casa. Roma – Che fatica cercare lavoro! Oggi trovare lavoro è diventato un vero e proprio… lavoro e nemmeno retribuito, anzi costa risorse in senso finanziario e fisico, al punto da essere una gran fatica. E’ … Leggi tutto

Alessandria: confisca di sei aziende, rapporti bancari e immobili a due pregiudicati

Operazione “Monopoli” della Gdf in applicazione della normativa antimafia. I due destinatari della misura già condannati. Alessandria – I finanzieri del comando provinciale hanno dato esecuzione al decreto di confisca definitiva di sei aziende, rapporti bancari e immobili disposto dalla “Sezione Misure di Prevenzione” del Tribunale di Torino, nei confronti dei due novesi principali indagati nell’ambito della complessa indagine … Leggi tutto

Stimolare i dipendenti con il gioco, l’ascesa della “gamification” in azienda

Deloitte ha lanciato una sfida alla sopravvivenza, Google controlla le spese in trasferta e Amazon crea la gara alla consegna dei pacchi. Roma – Possono i lavoratori essere stimolati dalle tecniche di creazione di giochi? Le aziende le provano tutte per migliorare le condizioni dell’ambiente di lavoro. Lo scopo è quello di migliorare il benessere … Leggi tutto

Il XII Rapporto sull’economia del mare: una ricchezza da 161 miliardi di euro

Il numero di aziende del settore nel 2023 è calato, di poco, rispetto all’anno prima, ma la solidità complessiva risulta più consistente. Roma – Un’economia che produce un… mare di soldi! Un antico motto partenopeo recita: “Chi va per mari, questi pesci prende”, a significare che chi si imbarca in certe avventure non può che … Leggi tutto

Ex Ilva: Mimit, istituito un Fondo per sostegno alle aziende

Nel decreto approvato in Cdm agevolazioni e cigs per l’indotto. Il 6 febbraio audizioni in Senato di Invitalia e il ministro Urso. Roma – Qualcosa si muove sul caso ex Ilva. È stato infatti istituito un Fondo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy “per erogare contributi in favore delle imprese, nell’ambito … Leggi tutto

L’Intelligenza artificiale ci sfuggirà di mano come è successo con il clima?

Risorsa dalle infinite applicazioni virtuose, l’IA può però trasformarsi in un genio del male. Serve governarla, ma i precedenti non fanno ben sperare. Roma – L’ Intelligenza Artificiale (IA): peggio della bomba atomica! Una notizia proveniente dagli USA, è… deflagrata tra l’opinione pubblica mondiale provocando un forte sconcerto. In una conferenza, svoltasi nel novembre scorso, … Leggi tutto

Il fascino della workation: lavorare sì, ma rimanendo in vacanza

Sperimentato durante l’emergenza Covid, il lavoro a distanza ora si sposa con il turismo prolungato. Ci guadagnano benessere e produttività. Roma – I giovani “rapiti” dalla workation. A tutti piacerebbe lavorare stando in vacanza. Riuscire a conciliare i due aspetti, quello ludico e della scoperta di nuovi luoghi e quello del lavoro che piace, è … Leggi tutto