L’amicizia maschile è in crisi?

Diversi indagini sociologiche hanno evidenziato un cambiamento delle relazioni sociali durante la pandemia e a farne le spese sembrerebbe l’amicizia tra maschi, soprattutto, nei Paesi tendenti all’individualismo. Quella con le donne invece… Roma – Le cause di questo strano fenomeno potrebbero essere l’aumento delle ore di lavoro e l’attitudine a cambiare attività e, quindi, ambiente. … Leggi tutto

Il lavoro non può che essere un…sogno

Il lavoro è una delle categorie su cui si basa la società umana. L’altra è l’impresa o il capitale. E’ sempre esistito, fin dalla notte dei tempi, ma è con la rivoluzione industriale e col capitalismo che ha assunto i connotati che conosciamo oggi. Roma – I manuali d’economia lo definiscono come “un’attività produttiva che … Leggi tutto

Inclusività ed equità per stare sul mercato

Il mondo del lavoro è in continuo mutamento ed in questa giostra molti hanno la sventura di perderlo e di non ritrovarlo. Altrettanti lo lasciano perché non hanno proprio voglia di lavorare. Roma – Tra le aziende che riescono ad essere concorrenti su un mercato complesso, l’inclusività e l’equità nell’organizzazione del lavoro sono due fattori … Leggi tutto

Le risaie hanno perso il…sorriso per la crisi idrica

Già la siccità dello scorso anno aveva creato molti problemi all’agricoltura italiana. Quest’anno si è aggiunta una sorta di “guerra dell’acqua” tra Lombardia e Piemonte. Roma – In quest’ultima regione il forte timore è rappresentato dalla perentoria riduzione, se non l’arresto totale, delle forniture di acqua del Lago maggiore dalla diga della Miorina a Sesto … Leggi tutto

La sanità è in stato comatoso

Da qualche anno la sanità italiana versa in uno stato pietoso. Liste d’attesa per una prestazione diagnostica fino alle calende greche, per non parlare di quando si va al pronto soccorso anche con patologie gravi. Si rischia di restarci per giorni, se non dimenticati in barella lungo qualche corridoio. Roma – Eppure le criticità non … Leggi tutto

In Italia si fanno le nozze con i fichi secchi

Il Bel Paese è strano davvero. Pensa di essere più furbo degli altri e poi resta con un pugno di mosche in mano. Come sempre. Roma – Sul piano dell’economia, negli ultimi tempi, il dibattito pubblico si è incentrato sui soldi del PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) che secondo i più ottimisti è … Leggi tutto

Il generale sempre alla carica!

Roberto Vannacci è stato destituito dall’incarico dopo aver espresso opinioni controverse su diversi temi scottanti. La sua rimozione ha suscitato un aspro dibattito sul diritto alla libera espressione e ideologia nei ranghi dell’esercito. Roma – Meglio, molto meglio che alla parola “generale” venga associata la celebre canzone di Francesco De Gregori del 1978, in cui … Leggi tutto

Giù la maschera: libertà di espressione kaputt

Lo si subodorava da tempo. Strani rumori di fondo lo avevano annunciato. Dal 25 agosto, data che rimarrà negli annali, è entrato in vigore il Digital Services Act (DSA), ovvero il regolamento europeo dei servizi digitali, approvato lo scorso 5 luglio 2022. Quindi nessuna novità. Roma – Prima o poi sarebbe successo. Eppure, a…missione compiuta … Leggi tutto

Il pianeta sta andando in…fumo

Come ogni anno l’estate è stata caratterizzata da incendi di varia natura. Più dolosi che altro. Ma l’intensità e la frequenza raggiunti negli ultimi anni non si erano mai visti. Una situazione da allarme rosso…Fuoco. Roma – E’ un problema che non colpisce solo l’Italia, ma che si sta estendendo su tutto il pianeta. Non … Leggi tutto

La truffa online non conosce ostacoli

La prepotente intrusione della tecnologia nella vita sociale di ognuno di noi ha prodotto il trasferimento di molte attività nella forma online. A questo processo non poteva sottrarsi la “truffa”. E sono sempre di più gli Arsenio Lupin della rete. Roma – Secondo la giurisprudenza questo reato si concretizza quando “il truffatore induce qualcuno in … Leggi tutto