Il denaro “altrui” che non esiste più: quando l’appropriazione indebita diventa impunita

appropriazione indebita

La vicenda giudiziaria di due cittadini che versano quasi 17.000 euro per un ascensore mai installato solleva interrogativi sulla tutela dei consumatori e sui limiti dell’appropriazione indebita. Catania – La storia è semplice quanto inquietante: due persone, Salvatore Abbruzzo e Roberto Patanè, versano quasi 17.000 euro al titolare di una ditta specializzata in ascensori come … Leggi tutto

Ex consulente finanziario continua a esercitare anche se radiato dall’albo: in manette

Truffa da 1,3 milioni con “Schema Ponzi”: utilizzava infatti conti e bancomat intestati agli ignari clienti, operando in anonimato e sottraendo fondi a loro insaputa. Bergamo – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un ex consulente finanziario, … Leggi tutto

Dirigente infedele sottrae alla sua azienda 500mila euro: denunciato a Bolzano

Decreto di sequestro eseguito dalle Fiamme Gialle: 62mila euro, che l’indagato aveva depositato su un conto corrente a lui intestato. Bolzano – Per oltre tre anni ha rivestito un incarico dirigenziale in un’azienda bolzanina operante nel settore della consulenza amministrativa. Proprio in ragione dell’esperienza maturata e del rapporto fiduciario instaurato con la proprietà, l’uomo era … Leggi tutto

Notaio indagato per appropriazione indebita a Frosinone: “Ha intascato 7 milioni”

Avrebbe sottratto i fondi da una fideiussione per un appalto. Indagini della Guardia di Finanza. Frosinone – I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Frosinone hanno eseguito un sequestro preventivo di oltre 7 milioni e 185mila euro nei confronti di un notaio, indagato per appropriazione indebita e violazione della normativa … Leggi tutto

Coop trevigiana intasca il contributo UE destinato agli agricoltori: denunciato il responsabile

Pizzicato dalle Fiamme gialle: la somma, che era destinata a 150 lavoratori, ammonta a 112mila euro. Treviso – Le Fiamme Gialle di Treviso hanno scoperto che una società cooperativa trevigiana, dopo aver ottenuto un contributo comunitario di 112 mila euro finalizzato al sostegno della produzione agro-alimentare per l’anno 2021, non lo ha erogato agli agricoltori … Leggi tutto

“Sono Don Daniel”: in piazza San Pietro con abiti talari, ma è un latitante. Arrestato

Su un 49enne polacco pendeva un mandato di arresto europeo: ha finto di dover incontrare dei prelati, preso in Vaticano. Roma – In fuga dalla Polonia era ricercato in ambito internazionale per il reato di appropriazione indebita: la Polizia di Stato ha arrestato un 49enne polacco. Gli investigatori del commissariato Borgo e i colleghi dell’Ispettorato … Leggi tutto

Faceva la bella vita a spese delle aziende, arrestata contabile del Varesotto

La donna aveva sottratto dai conti di due società oltre 1 milione e 200 mila euro, usati per pagarsi viaggi in Polinesia e beni di lusso. Varese – Di professione faceva la contabile, ma in realtà sottraeva soldi dai conti societari delle due aziende che aveva in gestione e li utilizzava per pagarsi spese personali … Leggi tutto

Reggio Calabria – Prendevano il Reddito di cittadinanza… da stranieri non residenti

Un’enorme frode ai danni dello Stato è stata individuata dalla Guardia di Finanza. È stato scoperto che quasi 200 persone di nazionalità non italiana senza residenza sul territorio percepivano i sussidi statali. Reggio Calabria – I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria nell’ambito della più generale azione di presidio nella vigilanza nel settore delle … Leggi tutto

Monza – Mani sporche sui sussidi statali. Le storie dei furbetti da 330mila euro

La Guardia di Finanza ha individuato indebiti percettori di incentivi destinati a imprese “colpite” dal Covid. Tra loro anche due condannati per associazione di stampo mafioso. Monza – Prosegue il piano di controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Monza che, nel quadro del costante monitoraggio a tutela della spesa pubblica, hanno ulteriormente intensificato … Leggi tutto

Meglio la bella vita che pregare a Lourdes

I vertici del noto ente morale, con la complicità di tre donne, avrebbero sottratto i soldi che servivano per organizzare i pellegrinaggi nel famoso santuario francese. Avrebbero preferito la bella vita, le ville lussuose e gli abiti firmati piuttosto che dedicarsi a disabili e ammalati. Il processo è stato fissato nel gennaio 2022. Roma – … Leggi tutto