Comune corrotto: nella “tana delle tigri” appalti truccati e droga

ilgiornalepopolare pescara

Nel Comune di Pescara, droga e mazzette per appalti truccati. Corrotto un dirigente e coinvolti anche 2 funzionari pubblici. 4 arresti in carcere e “allarme rosso” su bandi finanziati dal P.N.R.R. per 5 milioni di euro. In manette Fabrizio Trisi, dirigente del settore Lavori pubblici del Comune di Pescara, l’imprenditore Vincenzo De Leonibus e due … Leggi tutto

Corruzione e turbativa d’asta nei progetti sanitari finanziati dalla Regione

corruzione il giornale popolare

Indagini sulle procedure di attribuzione degli incarichi nei progetti finanziati dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia: quattro arresti domiciliari per reati di turbata libertà degli incanti e corruzione. Catania – Su ordine del Procuratore della Repubblica, i carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito quattro misure di arresti domiciliari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari … Leggi tutto

La mani di Cosa Nostra sugli appalti in tutta la provincia: confisca da 10 milioni

ilgiornalepopolare agorà

Il provvedimento nasce dagli esiti dell’indagine Agorà, dalla quale è emersa un’attività monopolistica nel settore degli appalti. Tre le figure di spicco del clan mafioso guidato dal boss La Rocca. Catania – È stata applicata dal tribunale etneo la misura di prevenzione patrimoniale nei confronti diGioacchino Francesco La Rocca, Giuseppe Ciriacono e Giuseppe Spitale che … Leggi tutto

Cuneo – Interi Comuni corrotti. I sindaci erano i registi delle operazioni

Nel mirino sono finiti Vezza d’Alba e Montaldo Roero, nel Cuneese che, capeggiati dai rispettivi primi Cittadini, avrebbero creato un sistema articolato e fraudolento di gestione della cosa pubblica. Cuneo – Prosegue l’attività della Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti economici e finanziari nel settore dei reati contro la Pubblica Amministrazione. In tale ambito … Leggi tutto

Catania – Le mazzette sopra l’armadietto

Un vicenda opaca e dai contorni davvero rivoltanti che denota un malcostume diffuso che non si riesce a debellare. Sesso e soldi in ospedale, e poi chissà quante altre magagne da nascondere, fanno della Sanità pubblica un verminaio in cui le persone per bene e attaccate al lavoro fanno fatica a tirare avanti. Catania – … Leggi tutto

Roccaforzata – Arrestato primo cittadino

Il sindaco sarebbe stato fermato e posto ai domiciliari per tentata concussione mentre un suo conoscente, con precedenti penali, avrebbe pilotato appalti minacciando imprenditori e consiglieri comunali. Altri 5 soggetti sotto inchiesta. Taranto – I poliziotti della locale Squadra Mobile hanno arrestato il sindaco di Roccaforzata, Roberto Iacca, eletto a maggio 2019 con una lista … Leggi tutto

Saronno – Imprenditori vicini alla ‘ndrangheta ricorrevano a minacce e violenze per ottenere appalti e servizi

Lo scenario inquietante di imprese vicine alla mafia calabrese i cui titolari, per accaparrarsi illegalmente appalti, subappalti e servizi ricorrevano a minacce, intimidazioni ed altre tipologie di violenze nei riguardi di aziende concorrenti costrette a soccombere. Saronno – Le indagini erano state avviate dopo che la notte del 13 settembre 2017 si era verificato un … Leggi tutto

Dal carcere ordinava, il Comune eseguiva

Terremoto politico nel Comune di Moio Alcantara, in provincia di Messina. La gestione degli appalti era appannaggio del boss che da dietro le sbarre assegnava alle ditte colluse gli appalti pubblici tramite il primo cittadino e la sorella del malavitoso, vice sindaco del medesimo Comune. Un affare di famiglia che andava avanti da tempo. Le … Leggi tutto

Riforme e Pnrr in salita: Esecutivo in bilico

Molta carne al fuoco crea divergenze, false aspettative e tempi più lunghi per l’approvazione delle leggi. Il Governo Draghi si sta misurando su più fronti e i problemi sono tanti e tali che tutte le proposte proseguono a rilento. Fisco, Giustizia e Appalti sono i temi più caldi anche perché gli interessi in gioco sono … Leggi tutto

Roma – Cassazione annulla senza rinvio le condanne in merito e assolve Antonello Ieffi perché il fatto non sussiste

Più in basso la lettera degli avvocati giunta in redazione che riassume la vertenza giudiziaria conclusasi a favore dell’imprenditore cosi da chiudere definitivamente la vicenda delle mascherine mai giunte in Italia. Quale difensore del dott. Antonello Ieffi nel giudizio di Cassazione conclusosi con annullamento senza rinvio perché il fatto non sussiste, trasmetto – unitamente all’avv. … Leggi tutto