Varato il nuovo Codice degli appalti pubblici. Più snello ma con un pericolo

ilgiornalepopolare salvini

Il nuovo Codice degli appalti pubblici è legge. Non saranno più necessari i decreti attuativi. Due i princìpi che guidano il testo: quello del risultato da ottenere tempestivamente e il miglior rapporto qualità/prezzo possibile. La confusione rimane. Roma – L’approvazione definitiva nel Consiglio dei Ministri ha sbloccato una situazione in sospensione da tempo. L’approvazione è … Leggi tutto

Le mani dell’Italia non sono ancora pulite

Lo scandalo delle tangenti legate alla corruzione politica travolse l’Italia nella prima metà degli anni ’90. Eppure il nostro Paese sembra non aver fatto tesoro di quella feroce lezione. Roma – L’eccessivo livello di corruzione che ha pervaso il sistema politico-economico italiano e che è sfociato nelle inchieste di Tangentopoli ha cause storicamente determinate. E … Leggi tutto

Napoli – Duro colpo alle ruberie dei Casalesi

La DIA ha emesso due misure cautelari nei confronti di altrettanti elementi di spicco del noto clan camorristico. Nicola Schiavone, 44 anni, nipote del capoclan Francesco Schiavone, detto “Sandokan”, e Alessandro Ucciero, 52 anni, sono stati arrestati con l’accusa di fittizia intestazione di beni, riciclaggio ed autoriciclaggio. Napoli – Nell’ambito di un’indagine coordinata della Direzione … Leggi tutto

Lucca – Appalti pubblici pilotati nel settore dei rifiuti

L’inchiesta denominata “Strade pulite” ha permesso di scoprire 19 persone coinvolte in forniture truccate per un valore di oltre 10 milioni. Lucca – I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno concluso un’indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nel settore degli appalti pubblici, che vede coinvolte società a … Leggi tutto

Napoli – Rifiuti ed edilizia: sequestrati 4 milioni di euro ad imprenditore colluso

L’indotto dei rifiuti speciali, delle discariche e delle cosiddette ecoballe in congrua parte è gestito dalle cosche mafiose che accumulano illegalmente proventi milionari. Poi ci sono gli imprenditori collusi con la criminalità che fanno affari d’oro grazie ai loro amici camorristi che li gestiscono e proteggono. Napoli – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un … Leggi tutto