G7, scoppia il caso sul diritto all’aborto sparito in bozza. L’Italia: “Nessuno stop”

“Tutto quello che entrerà nel documento finale sarà frutto di un negoziato”, scrive la presidenza di turno alla vigilia del vertice”. Brindisi – Al G7 scoppia il caso politico sull’aborto. Due mesi fa il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano era stato molto chiaro: “Il nuovo Parlamento Ue non scriva più pagine simili”, riferendosi alla … Leggi tutto

Il compleanno della legge 194 riaccende l’eterno conflitto politico sull’aborto

A 46 anni dalla normativa che ha cambiato la vita delle donne la battaglia politica non si placa, Pro Vita & Famiglia lancia il “Manifesto”. Roma – Il compleanno della legge 194 riaccende più che mai lo scontro. La norma sull’accesso all’abortovolontario, che oggi compie 46 anni, pur riconoscendo il diritto alla vita dell’embrione e … Leggi tutto

Unione Europea e Italia spaccate sull’aborto, tra libertà e difesa della vita

L’11 aprile scorso, tra le polemiche, è stato chiesto che la libertà di abortire venga inserita nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Roma – Per il Parlamento europeo l’aborto non è tabù. Mentre in Italia ci si sta accapigliando sul tema, tra chi lo considera un diritto delle donne e chi un omicidio, dividendosi tra … Leggi tutto

Cinquant’anni fa il referendum sul divorzio che cambiò l’Italia

12 e 13 maggio del 1974: 33 milioni di italiani alle urne per decidere le sorti della legge approvata quattro anni prima. Sconfitto l’asse Dc-Msi, con quasi il 60% gli elettori scelsero un Paese laico. Roma – La lettura dei risultati, comunicati in diretta televisiva, fece scoprire al mondo un’Italia laica che nessuno si aspettava, … Leggi tutto

Mantovano attacca sull’aborto: “nuovo Parlamento Ue non scriva più pagine simili”

Il sottosegretario alla Presidenza non contesta solo il contenuto della proposta votata: “fuori dal perimetro delle competenze dell’Unione”. Roma – “I Trattati dicono che l’Unione agisce esclusivamente nei limiti delle competenze attribuite dagli Stati membri nei Trattati. Qualsiasi competenza non attribuita appartiene agli Stati. Un racconto un pò diverso da quello che ci viene fatto … Leggi tutto

Dai cortei all’aborto, sui diritti è “allarme repressione”, Amnesty ammonisce l’Italia

Ilaria Masinara denuncia i tanti episodi: dalle manganellate agli studenti, alle violenze nel carcere minorile Beccaria alla strage di Cutro. Roma – Proteste di piazza che vengono “represse con un uso sproporzionato e non necessario della forza”. La denuncia arriva da Ilaria Masinara, responsabile dell’Ufficio campagne di Amnesty International, presentando in conferenza stampa a Roma … Leggi tutto

“L’aborto è un delitto, non un diritto”: la vicedirettrice Tg1 Boccia riapre lo scontro

Le opposizioni insorgono “Parole inaccettabili”. Il centrodestra “la sinistra si batte per la libertà di opinione, ma a intermittenza”. Roma – “Stiamo scambiando un delitto per un diritto”, si ha paura “di dire che è un omicidio” ma è quanto sostenuto anche da madre Teresa di Calcutta. Le parole della vicedirettrice del Tg1 Incoronata Boccia riaprono … Leggi tutto

Aborto: con dl Pnrr associazioni ‘pro life’ nei consultori, insorgono le opposizioni

Mentre l’Europarlamento vota per inserire il diritto a interrompere la gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Roma – Le Regioni, nell’organizzare i servizi dei consultori, potranno “avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”. … Leggi tutto

Aborto: una battaglia che non finisce mai

L’interruzione di gravidanza pare sempre più un diritto non ancora del tutto acquisito. Ciò che si dà per scontato inizia a vacillare in tempi di crisi ideologica e politica. Roma – Aborto, diritto negato! Nello scorso mese di giugno l’opinione pubblica dei cosiddetti Paesi democratici è rimasta allibita alla notizia che la Corte Suprema degli … Leggi tutto

ROMA – ABORTO: L’UTERO E’ MIO E LO GESTISCO IO. UNO SLOGAN ANCORA VALIDO.

Roma – Dopo decenni di battaglie assai controverse la questione aborto in Italia è ancora centrale. Le donne capitoline (ma anche quelle di Perugia e di qualche altra città italiana nelle rispettive piazze) si sono radunate ieri sotto il ministero della Salute per richiedere a gran voce il diritto all’aborto e a una contraccezione sicura e gratuita. … Leggi tutto