Riaprono le Terme Suburbane di Ercolano: visita speciale al cantiere di restauro

Un’occasione unica per scoprire da vicino il complesso termale meglio conservato dell’Impero romano. Le Terme Suburbane di Ercolano, uno dei complessi pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana, aprono le porte al pubblico in una visita speciale al cantiere di restauro. Ad annunciarlo Francesco Sirano, funzionario delegato alla direzione del Parco Archeologico di Ercolano, … Leggi tutto

Premio Campiello: a vincere è Wanda Marasco con l’opera “Di spalle a questo mondo”

La cinquina dei finalisti era stata selezionata dalla Giuria dei Letterati lo scorso 30 maggio, a Palazzo del Bo a Padova.  Venezia – È Wanda Marasco con l’opera “Di spalle a questo mondo”, edita da Neri Pozza Editore, la vincitrice della 63^ edizione del Premio Campiello.   Al secondo posto Fabio Stassi con “Bebelplatz” pubblicato da … Leggi tutto

Restaurato il Volto Santo di Lucca: tornano a brillare gli occhi del Cristo del IX secolo

Il monumentale crocifisso ligneo, tra i più antichi d’Occidente, torna a mostrare la policromia originale e la straordinaria espressività degli occhi in pasta vitrea. Lucca – Il Volto Santo, il celebre crocifisso ligneo conservato da oltre mille anni nella Cattedrale di Lucca, ha finalmente completato il restauro. L’opera, tra i tre più antichi crocifissi lignei … Leggi tutto

Beni culturali, nel parco Lilibeo la nuova illuminazione dell’antica strada romana

L’accensione avverrà domenica in occasione dello spettacolo “Traviata sotto le stelle”, che prenderà il via alle 19.30. Scarpinato: «Siti archeologici sempre più attrattivi». Marsala – Nuova illuminazione per il Parco archeologico Lilibeo di Marsala che domenica prossima, 14 settembre, accenderà i riflettori della plateia “Aelia”, ovvero l’antica strada romana che dopo anni tornerà a risplendere … Leggi tutto

Morì nel lager di Wühleide, il trentino Fredo Dall’Oglio sarà beatificato a Notre-Dame di Parigi

Il giovane di Borgo Valsugana, emigrato in Francia e morto nel campo nazista vicino a Berlino, sarà proclamato beato il 13 dicembre insieme ad altri 49 martiri francesi. Trento – Morì a soli 23 anni nel lager di Wühleide, a Berlino. Sabato 13 dicembre, nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi, Alfredo “Fredo” Dall’Oglio, verrà proclamato … Leggi tutto

8 settembre 1943: l’Italia tradita e il Paese spaccato nella notte che cambiò la Storia

Un annuncio improvviso, l’esercito allo sbando, la popolazione senza guida: l’armistizio di Cassibile segnò l’inizio del dramma della guerra civile. Oggi Mattarella a Roma per la commemorazione della difesa di Roma. “Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure … Leggi tutto

Domenica 7 settembre ingresso gratuito in musei civici e aree archeologiche di Roma

Aperti Musei Capitolini, Fori Imperiali, Circo Massimo, Villa Torlonia e altre aree culturali. Ecco le visite da non perdere. Roma – Domenica 7 settembre, in occasione della prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente numerosi musei civici e aree archeologiche di Roma Capitale. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, … Leggi tutto

31 Agosto, Giornata internazionale della Solidarietà

La ricorrenza, istituita dall’Onu nel 2005, si celebra in tutto il mondo. Un’occasione nata per promuovere lo slancio verso il prossimo. Istituita dall’ONU nel 2005, la Giornata Internazionale della Solidarietà, ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema e, nel contempo, di stimolare azioni di sostegno e collaborazione nei confronti di chi vive situazioni di … Leggi tutto

Scoperto a Himera, in Sicilia, un emporio di vasi sacri nel Piano del Tamburino

La tredicesima campagna di scavo nel Piano del Tamburino svela due aree sacre, una strada e un probabile punto vendita (polesis) di vasi liturgici, in un contesto urbano finora inesplorato. Palermo – Nuovo importante ritrovamento nell’area archeologica di Himera, in provincia di Palermo. Nel corso della tredicesima campagna di scavo condotta dall’Università di Berna, guidata … Leggi tutto

In Italia affidarsi alla Giustizia è ancora un atto di fede

Il nostro sistema giudiziario si regge su un principio implicito ma decisivo: la fiducia nei suoi attori. Sino a prova contraria. Karl Popper, filosofo della scienza del Novecento, sosteneva che una teoria è scientifica solo se è falsificabile, cioè se può essere smentita da un esperimento o da un’osservazione contraria. Se un’ipotesi resiste a qualsiasi … Leggi tutto