Dodicenne in arresto cardiaco in piscina nel livornese: salvato con il defibrillatore

Il bambino, figlio di turisti olandesi, è stato rianimato grazie all’intervento immediato dei presenti e ai soccorsi del 118. Ora è ricoverato al Meyer di Firenze. Livorno – Momenti di paura nel primo pomeriggio a San Vincenzo, in provincia di Livorno, dove un bambino di 12 anni, figlio di turisti olandesi, ha avuto un arresto … Leggi tutto

Churchill e la “bomba al cioccolato”: l’attentato nazista sventato dagli 007 britannici

Winston Churchill

Nel 1943 Hitler cercò di far arrivare al Premier inglese una bomba nascosta in un pacco di cioccolata “Peter’s”. Ma l’MI5 ebbe una soffiata e predispose le sue contromisure… Che Winston Churchill, il premier che guidò la Gran Bretagna attraverso il secondo conflitto mondiale, fosse un grande appassionato di sigari e brandy è cosa nota. … Leggi tutto

Gela, al via l’allestimento del “Museo dei relitti greci”: aperte le casse della nave arcaica di Bosco Littorio

relitto gela Museo dei relitti greci

In arrivo un nuovo polo culturale per la storia e l’archeologia del Mediterraneo: il relitto del V secolo a.C. trova finalmente casa. Caltanissetta – Con l’apertura delle prime due casse contenenti gli elementi lignei di una nave greca arcaica, recuperata al largo di contrada Bulala, a Gela, prende ufficialmente il via l’allestimento del “Museo dei … Leggi tutto

“Dall’uovo alle mele”: a Ercolano la mostra che svela la civiltà del cibo dei romani

A Villa Campolieto un viaggio tra i sapori di Ercolano antica. Sirano: “Un ponte tra passato e presente.” Ercolano – Ha aperto i battenti nelle sale affrescate di Villa Campolieto, lungo il Miglio d’Oro, la mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola,” organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in … Leggi tutto

“Il volto di Alessandro”: il restauro del mosaico di Pompei diventa un documentario su Rai 5

Presentato al MANN il lavoro di Vanni Gandolfo sul Mosaico di Alessandro Magno e Dario. In TV il 2 aprile, tra tecnologia e storia per riscoprire il condottiero. È stato presentato ieri, mercoledì 26 marzo 2025, nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il documentario “Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di … Leggi tutto

Operazione “Achei”: restituiti oltre duemila reperti archeologici di inestimabile valore [VIDEO]

I tesori trafugati tornano al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria grazie ai carabinieri del TPC. Tra i manufatti oggetti italici, etruschi, greci e magnogreci. Perugia – Un incredibile tesoro archeologico trafugato è stato restituito alla collettività. Questa mattina, il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, insieme al Comandante del Nucleo TPC di Cosenza, ha consegnato … Leggi tutto

A Pompei nasce la “vigna archeologica”: un’azienda vitivinicola nel cuore del Parco

Feudi di San Gregorio e il Parco Archeologico uniti in un partenariato pubblico-privato: 6 ettari di viti biologiche e vino raccontano la storia romana. Una vigna “archeologica” prende vita nel Parco Archeologico di Pompei, un progetto ambizioso che unisce viticoltura biologica e valorizzazione storica. Grazie a un innovativo partenariato pubblico-privato, il Gruppo Tenute Capaldo—con le … Leggi tutto

A Ercolano riaprono le domus del Colonnato Tuscanico e del Sacello di Legno dopo 25 anni [FOTO]

Restauri d’eccellenza e nuove prospettive per il Parco Archeologico: dal cold case del custode alle terme suburbane, un investimento da 45 milioni con il Packard Humanities Institute. Ercolano – Dopo oltre un quarto di secolo, due gioielli dell’antica Ercolano tornano a splendere: la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di Legno, tra … Leggi tutto

Pompei, uno studio sui pigmenti svela i colori della città vesuviana

Dal blu egizio al grigio con barite, uno studio non invasivo rivela le tecniche romane e supporta il restauro degli affreschi. Pompei, si sa, era un mondo tutto a colori. Lo dimostrano gli sgargianti affreschi che adornavano le ricche dimore della città vesuviane, riportati alla luce durante gli scavi – gli ultimi, spettacolari, nella cosiddetta … Leggi tutto

A Ostia riemerge un bagno rituale ebraico del I secolo: “Il più antico mai trovato fuori dalla Terra d’Israele” [LE FOTO]

Un mikveh scoperto a Ostia Antica rivela nuovi dettagli sulla presenza giudaica nell’Impero romano. Roma – Splendida scoperta nel Parco Archeologico di Ostia Antica, dove, tra giugno e agosto 2024, è emerso un tesoro archeologico senza precedenti: un mikveh, un bagno rituale ebraico del I secolo d.C., il più antico mai trovato fuori dalla Terra … Leggi tutto