Report Save the Children: 17% giovani pensa al porno per un sostegno economico

Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate a identità sessuale. Roma – Più di un adolescente su 4 tra i 14 e i 18 anni (il 26%) pensa sia frequente subire o assistere a discriminazioni legate all’orientamento o … Leggi tutto

Indice di percezione della corruzione: Italia 52esima a livello globale

Perde due punti rispetto al 2023, registrando il primo peggioramento in 13 anni. In Europa è solo 19esima su 27 Paesi. Roma – L’Italia registra un arretramento nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) 2024, e si posiziona al 52esimo posto a livello globale e al 19esimo tra i 27 Paesi dell’Unione Europea. Secondo i dati pubblicati … Leggi tutto

Sanità in crisi: 10.000 posti letto tagliati e 74 ospedali chiusi in dieci anni

ospedale

Il dramma nei dati del Ministero della Salute: dal 2013 al 2023, il numero complessivo di strutture, sia pubbliche che private, è sceso da 1.070 a 996, con una perdita del 7%. Negli ultimi dieci anni, il Servizio Sanitario Nazionale ha subito una drastica riduzione delle strutture e del personale medico. Secondo l’Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, … Leggi tutto

Lavoro flessibile, unica via per fermare la fuga di cervelli (e salvare il corpo sociale)

Le aziende ignorano il lavoro flessibile e perdono talenti. Ecco invece perché la flessibilità è cruciale. Pare che le nuove generazioni di lavoratori siano particolarmente sedotti dal lavoro flessibile (in parte da remoto e il resto in azienda), per cui se non è previsto dalle offerte, sono pronti a rinunciarvi e a lasciare il suolo … Leggi tutto

Bollette: in un anno tariffe della luce più care fino a 80% per un milione di utenti

Lo fa sapere Assium, l’associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera. Tante le famiglie colpite. Roma – In 12 mesi oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto … Leggi tutto

Il segreto per combattere lo stress sul lavoro? È dire “basta” agli straordinari

Il lavoro in più è tra le principali cause di burnout. Sempre più dipendenti, soprattutto giovani, rifiutano incarichi extra per preservare il proprio benessere psicofisico. Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza per cui i lavoratori dipendenti vengono sottoposti alle famose 12 fatiche di Ercole per conciliare lavoro e vita privata. Se nella mitologia … Leggi tutto

Tra formazione e IA, il futuro del lavoro secondo il World Ecocomic Forum

Il “Future of Jobs Report” del WEF analizza le tendenze del mercato del lavoro fino al 2030. Quali professioni sopravvivranno all’Intelligenza Artificiale? Ed eccolo, finalmente, si fremeva dal desiderio che arrivasse da un momento all’altro, l’ennesimo report del World Economic Forum (Forum Economico Mondiale). E’ una fondazione senza fini di lucro, con sede a Ginevra, nota … Leggi tutto

Altre morti in carcere: da Reggio Emilia a Avellino l’ombra della droga killer

Gli ultimi due decessi raccontano il dramma del market degli stupefacenti nei penitenziari: hashish, cocaina e il pericolosissimo crack. Roma – Si continua a morire dietro le sbarre, tra sucidi, morti accidentali e eventi avvolti nel dramma delle carceri. Ma c’è un killer silenzioso che si aggira nella disperazione delle celle e che miete vittime. … Leggi tutto

Record storico per l’agricoltura italiana: prima in Ue per valore aggiunto

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia commenta il risultato: “Non solo primato economico, ma simbolo di cultura e identità del Paese“. Roma – Il conto economico dell’agricoltura del nostro Paese – ovvero 42,4 miliardi di euro, +9% rispetto al 2023 – ha battuto Spagna (39,5 miliardi), Francia (35,1 miliardi) e Germania (31,9 miliardi). Il 2024 … Leggi tutto