Il clima influenza la crescita degli alberi

ilgiornalepopolare alberi

Ormai il riscaldamento globale di origine antropica è diventato un fatto acclarato dalla comunità scientifica e dall’opinione pubblica mondiale. Ma le iniziative concrete scarseggiano e l’ambiente degrada. In questo ambito gli alberi giocano un ruolo chiave. Roma – Solo i negazionisti fanno orecchie da mercanti, ma fanno parte di quella categoria di individui con gli … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale diventerà autocosciente? Forse lo è già…

Intelligenza Artificiale

Nutrita da milioni di informazioni ogni ora, l’intelligenza artificiale diventa sempre più forte in termini di capacità di prevedere pensieri e comportamenti degli umani. E se la “singolarità” fosse già avvenuta e le AI fossero già forme di vita? Roma – E se l’Intelligenza Artificiale producesse pensiero? Ormai l’Intelligenza Artificiale (IA) ha, con prepotenza e … Leggi tutto

Resta poco tempo per risolvere la crisi climatica

ilgiornalepopolare clima

Nel mese di marzo è stato presentato il rapporto dell’Intergovermental Panel on Climate Change (IPCC), il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite, l’Organizzazione meteorologica mondiale e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, allo scopo di studiare il riscaldamento globale e la crisi climatica. Roma … Leggi tutto

Il mondo fa…acqua da tutte le parti

ilgiornalepopolare acqua

Presso il quartier generale dell’ONU a New York si è tenuta la conferenza sull’acqua, co-ospitata dal Tajikistan e dai Paesi Bassi. Tema: “L’implementazione della revisione comprensiva intermedia del decennio per l’azione sull’acqua e sulla sanità (2018-2028)“. Roma – Sappiamo tutti che l’acqua è talmente fondamentale che senza di essa non ci sarebbe vita sulla Terra. … Leggi tutto

Cosa Nostra si costruisce il suo “brand”

ilgiornalepopolare padrino

Nelle scorse settimane a Marsala, in provincia di Trapani, i carabinieri hanno sequestrato uno stock di 13 kg di droga: hashish, marijuana e cocaina divisi in tanti piccoli pacchi su cui erano incollate le foto dei boss di Cosa Nostra. Roma – Oltre a loro c’era anche la foto del personaggio de “Il Padrino”, la … Leggi tutto

Si può misurare la felicità? Si, no, forse

felicità

Da circa un decennio si celebra il 20 marzo di ogni anno la “Giornata internazionale della Felicità”, in cui viene pubblicato il “World Happiness Report”. Di che cosa si tratta? Roma – Si tratta di una pubblicazione contenente articoli e classifiche sulla felicità nazionale, ricavati sulle valutazioni degli intervistati e su vari indicatori sociali e … Leggi tutto

Grazie ai social la fortuna si è trasformata in “sindrome”

social

Negli ultimi tempi su TikTok , il social che va per la maggiore soprattutto tra i giovani, stanno crescendo i contenuti new age. Roma – Si va dai rituali d’amore al culto degli antenati, dai riti agli incantesimi, per finire con l’ultimo in ordine di tempo, il “manifesting.” Si tratta della consuetudine di avere aspirazioni … Leggi tutto

Quando c’è da spartirsi i soldi, ogni coppia è… appagata!

ilgiornalepopolare coppia

A volte si leggono notizie che strappano un sorriso tra stupore e ironia. Tra queste c’è quella di un ateneo statunitense che, in base ad una ricerca, ha desunto che condividere le finanze migliora la coesione di coppia. Ma è veramente così? Roma – L’Università del Colorado, Stati Uniti d’America, è giunta al risultato che … Leggi tutto

La lenta agonia del Po sempre più in secca

ilgiornalepopolare po

Il fiume più lungo d’Italia è sfiancato e si sta progressivamente desertificando. Il Po è protagonista di una sciagura ambientale, il suo bacino si sta riducendo di giorno in giorno, tra l’indifferenza di una certa politica. Roma – Il fiume Po è il fiume italiano più lungo, col bacino idrografico più esteso e quello con … Leggi tutto

Inquinamento e Covid, relazione pericolosa

ilgiornalepopolare virus e inquinamento

Che esista una stretta correlazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del Sars-Cov-2, ormai, lo hanno confermato diversi studi scientifici. L’ultimo, in ordine di tempo, a cura del Dipartimento di Epidemiologia del Lazio, ha ribadito quest’ipotesi. Roma – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha raccomandato di fare attenzione a 72 città italiane dove l’anno scorso si … Leggi tutto