La nebbia che… annebbia il cervello!

La Pianura padana è la parte settentrionale dell’Italia più estesa, grande come la Sicilia e la Sardegna insieme ed è attraversata da quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Quella coltre a volte impenetrabile è davvero croce e delizia del Nord Italia. Roma – La sua caratteristica climatica è la nebbia, quel fenomeno meteorologico per … Leggi tutto

La festa della donna? Dovrebbe essere oggi

Oggi si festeggia l’11 marzo, festa della donna. Domani, 12 marzo, si festeggerà ancora questa ricorrenza. Per non parlare del 13 marzo, altra festa della donna. Una festa che dura 365 giorni l’anno. Milano – Nessun errore di battitura o refuso, l’8 marzo non ci dovrebbe essere nessuna festa della donna, benché ora sia stata … Leggi tutto

Il “brutto vizio” della polizia statunitense

Hanno fatto il giro del mondo le raccapriccianti immagini dei video relativi alle intollerabili violenze perpetrate su un cittadino di colore da parte della polizia statunitense. Roma – Il fatto increscioso è successo a Memphis, la città sul fiume Mississippi nel Sudovest del Tennessee, Stato situato a sud degli USA, famosa per la musica blues, … Leggi tutto

Meglio il carcere che il lavoro!

Ha suscitato l’attenzione dell’opinione pubblica la storia di un condannato che, anziché espiare la sua pena svolgendo lavori manuali per 6 mesi, ha preferito far ritorno in carcere per scontare il fio. Roma – Il lavoro, sin dalla prima presenza dell’uomo sulla terra, ha rappresentato uno dei cardini su cui si fonda la società. Particolarità … Leggi tutto

Vishing: la nuova truffa del trading online che fa vittime

Il pericolo della truffa telefonica denominata “Vishing” nel mondo del trading online ed i consigli per difendersi dalle rapine telematiche. Roma – Che brutto… vishing che hai! Sin dalla notte dei tempi l’essere umano ha manifestato la sua naturale indole alla truffa, al raggiro, all’inganno. E, ogni volta, l’ha messa in campo adeguandosi rapidamente ai … Leggi tutto

Il vero “Long Covid”? Didattica a distanza e chiusura delle scuole

È necessario un considerevole sforzo per aiutare gli studenti a recuperare competenze e conoscenze perdute durante la pandemia. Gli effetti di quel maledetto periodo stanno emergendo da alcuni mesi con estrema veemenza. Milano – Il periodo è complicato, per usare un eufemismo, sotto ogni punto di vista. Dal versante economico, in primis, che è l’imbuto … Leggi tutto

Ma che cosa… DILF??

Un nuovo acronimo si fa largo nel rutilante mondo del Web. Concerne gli uomini non più “di primo pelo” che attraggono maggiormente l’altro sesso. Cosa li rende così accattivanti? Doti affatto banali. Roma – Nell’immensa prateria virtuale che è il Web, da qualche anno, circolano immagini e commenti entusiasmanti e seducenti per i Dilf. Non … Leggi tutto

Sì, viaggiare… senza smettere di lavorare!

La pandemia, come abbiamo appurato tutti sulla nostra pelle, ci ha cambiato la vita, stravolgendone le abitudini. Tra queste anche i viaggi, che sono sempre più connessi alle occupazioni. Roma – Per chi ha avuto la fortuna di non perdere il lavoro, quello a distanza, altrimenti detto smartworking, è stata l’ancora di salvezza. Il lockdown … Leggi tutto

La “spinta” per far diventare virale un video

Il social network TikTok è in cima alle classifiche di gradimento. Ma come utilizzarlo al meglio? Quali le mosse per sfruttare appieno le sue potenzialità? Ci sono vari consigli utili allo scopo. Roma – C’è un social che sta entusiasmando tutti, grandi e piccini, e riscuotendo un grande successo. Si tratta di TikTok e, soprattutto … Leggi tutto

Ehi tu, ma non sarai mica un Boomer?

La ripartizione generazionale non ha mai creato così tante differenze tra le fasce anagrafiche come al giorno d’oggi. Ma quali sono le caratteristiche dei Boomer e di ogni generazione dal 1900 ai giorni nostri? Milano – In tempi in cui ragionare per grandi categorie e generalizzazioni sembra purtroppo essere divenuta una triste consuetudine, è opportuno … Leggi tutto