NORDIC WALKING

Tranquilli, non si tratta di valchirie nordiche o di altre amenità del genere, ma semplicemente di due bastoncini che aiutano a camminare con notevoli benefici alla condizione psicofisica delle persone ed alla salute in generale. Non si tratta di valchirie nordiche o di altre amenità del genere, ma semplicemente di due bastoncini che possono cambiare … Leggi tutto

A PROCESSO I MINORENNI CHE AVEVANO AGGREDITO SU UN BUS UNA COPPIA LESBICA

la vicenda di Melania Geymonat e della sua compagna, prese a pugni perché omosessuali. A Londra, Melania Geymonat, 28 anni, e la sua ragazza Chris sono state prese di mira da un gruppo di teppisti minorenni, su di un autobus notturno a due piani, dopo aver rifiutato di baciarsi dietro le richieste degli aggressori, presenti … Leggi tutto

BIOPLASTICA, VALIDA ALLEATA

La plastica chimica ha assassinato l’ambiente mentre la sorella biologica promette un impatto ambientale meno nocivo e invasivo Se si pensa che ogni cittadino europeo butta, in media, 14 kg di imballaggi di plastica ogni anno e che soltanto il 30% di questo materiale viene attualmente riciclato, si comprende perché la plastica sia universalmente considerata, … Leggi tutto

CYBERDOGS E CYBERCATS? ALTRO CHE SEMPLICI QUATTRO ZAMPE

I nostri amici pelosetti sono diventati ipertecnologici. Spesso per il loro benessere compriamo prodotti inutili e anche dannosi. Occhio all’ultimo ritrovato elettronico o al cibo gourmet. Sorpresa: da oggi, forse, la locuzione vita da cani non sta più a significare una situazione grama e disagiata. Tutt’altro! Si resta allibiti di fronte a tutto ciò che … Leggi tutto

SNIFFARE IL CIBO INGRASSA

La cultura del NO Oggi aggiungo un’altra chicca scientifica in campo alimentare che vi stupirà: SNIFFARE IL CIBO INGRASSA. Il fenomeno è dovuto alla stimolazione da parte del profumo del cibo sul vostro sistema neurovegetativo o sistema nervoso autonomo, che controlla le funzioni corporee involontarie come il battito cardiaco, il ciclo mestruale (quindi la messa … Leggi tutto

UNA PATOLOGIA DA AFFRONTARE PER GRADI

conosciamo meglio la malattia di Giovannino, anche grazie alla testimonianza di Lorenzo Si vince anche per abbandono. Ed è un augurio quello che rivolgiamo a Giovannino. Il bimbo nato con Ittiosi Arlecchino, una patologia che si manifesta con secchezza e spaccature della pelle. Giovannino non ha problemi cognitivi o neurologici, reagisce molto positivamente alla musica. … Leggi tutto

BOSNIA ERZEGOVINA BENVENUTA NEL LIBERO MERCATO. C’ERA UNA VOLTA SARAJEVO.

Turismo di Guerra

L’occidentalizzazione forzata del cuore della metropoli produce la necessità di ampliare quanto più possibile il mercato ed è così che nella dimensione turistica subentra anche il turismo di Guerra. A quasi un quarto di secolo dalla fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina Sarajevo si mostra come una città ricca di sfaccettature, cangiante a seconda … Leggi tutto

IN VINO VERITAS? SI MA ANCHE SALUTE A GO-GO

Il rosso contiene antiossidanti e sostanze benefiche purché non se ne abusi Che il vino rosso faccia buon sangue è un vecchio detto, al quale si sono modernamente aggiunti degli studi, che spiegano perché i francesi abbiano pochi infarti solo grazie all’azione dilatatrice dell’alcol e degli antiossidanti del vino rosso, considerata la loro pesante dieta … Leggi tutto

LA GUERRA IN SERBIA CONTINUA

Le conseguenze del conflitto balcanico colpiscono principalmente i bambini Secondo il giornale online Serbianmonitor.com la guerra nell’ex Jugoslavia non è ancora conclusa. Le conseguenze del conflitto sono tutt’oggi visibili. In seguito a uno studio medico-scientifico volto ad analizzare l’incidenza dei tumori maligni nei bambini di età compresa tra 1 e 18 anni, è emerso un … Leggi tutto

UNIVERSITARI GUERRIGLIERI CONTRO LE FORZE DI REGIME

A Hong Kong si combatte in trincea e all’assalto per conquistare la libertà Novembre è un mese notoriamente difficile per gli universitari italiani: è tempo di “parziali”, spicchi di esami che sanciranno, per coloro che li passeranno, l’ammissione agli esami generali di dicembre e gennaio. L’aria all’interno delle università pare essere più pesante del solito, … Leggi tutto