SONO TROPPE, PERICOLOSE E INQUINANO TERRA E MARE

Le raffinerie in Italia producono milioni e milioni di tonnellate di carburanti diversi. Ma a fronte di quanto rendono, quanto ci avvelenano? I numeri in un report assai interessante di POP. Dopo la chiusura, la dismissione e la riqualificazione di diversi impianti, attualmente, le raffinerie ancora operative in Italia sono 11: 4 al nord: Trecate … Leggi tutto

NIENTE PACE PER LA LIBIA

I due contendenti sono solo galli da combattimento, la partita si giocherà a livello internazionale dove gli interessi per la Quarta Sponda sono innumerevoli Si è da poco conclusa la Conferenza internazionale di Berlino sulla crisi libica e sul futuro del paese nordafricano organizzata ufficialmente dal governo tedesco. Alla conferenza sono stati invitati i rappresentanti … Leggi tutto

I GRASSI NON FANNO INGRASSARE

I grassi sono fondamentali nella nostra alimentazione: molti fattori protettivi, come vitamine e minerali, sono liposolubili, cioè solo grazie ai grassi può avvenire il loro assorbimento Mentre voi comprate latte scremato, yogurt 0%, burro deburrizato e friggete con l’aria, io smentisco un’altra incredibile bugia storica. Lo volete capire, cari medici dietologi, che I GRASSI NON … Leggi tutto

CANNABIS LIBERA IN FRIULI

Il punto dopo 4 anni di sperimentazione, produzione e somministrazione gratuita agli aventi diritto Il 24 giugno 2016 è stata approvata all’unanimità la legge regionale del Friuli-Venezia Giulia che permette la sperimentazione, la produzione e la fornitura gratuita ai pazienti aventi diritto dei medicinali a base di cannabinoidi. Tale tipologia di somministrazione era stata già … Leggi tutto

LA FAME AUMENTERA’: NUOVE SFIDE PER LE RISERVE

Occorrono strategie innovative per l’approvvigionamento alimentare nel prossimo futuro. Nel 2050 ci saranno 2 miliardi e mezzo di nuove bocche da sfamare. Nei prossimi anni, il sistema alimentare dovrà affrontare nuove e importantissime sfide: andare incontro ai bisogni nutrizionali di una popolazione in aumento, tenendo conto sia, ovviamente, della salute umana sia, soprattutto, delle enormi … Leggi tutto

SONO UN BAMBINO

Il bambino fa solo quello che gli piace fare, è un giudice e non gli interessa se viene giudicato, lui è libero. Per lui tutto è un gioco. I bambini sono ‘schietti’, dicono sempre quello che pensano, non giudicano mai, e non hanno pregiudizi. In alcuni di loro certi atteggiamenti o espressioni possono sembrare ‘cattivi’, … Leggi tutto

COME AD AUSCHWITZ: SETTANTA PROCIONI GASATI

Nonostante le proteste di animalisti e semplici cittadini i simpatici e innocui animali sono stati ammazzati senza pietà. Il gas è un metodo eutanasico? Circa settanta procioni innocui alla camera a gas. Questo è accaduto all’Ente Parco Adda Nord nonostante la raccolta di tremila firme da parte della LAV di Bergamo. Il contenzioso tra la … Leggi tutto

ALGHE E ANANAS PANACEA PER LO STOMACO

Una volta contro il logorio della vita moderna c’era il Cynar di cui ricordiamo la pubblicità di Ernesto Calindri. Oggi alghe e ananas ci aiutano contro i malanni dello stress Il fenomeno del reflusso gastroesofageo è una delle malattie moderne in più veloce sviluppo, perlomeno a giudicare dall’enorme aumento di pubblicità per i farmaci a … Leggi tutto

TRUMP INGORDO. NEL MIRINO DEI DAZI OLIO, VINO, FORMAGGIO E SALUMI ITALIANI. ABBATTERA’ ANCHE QUESTI CON UN DRONE?

Si aggrava la guerra commerciale: dal 15 febbraio gli USA ipotizzano dazi al 100% sui vini italiani. Sarebbe un disastro per tutta la filiera. Il presidente Trump, non contento di quanto sta accadendo in Medio Oriente, minaccia in queste ore di rilanciare la guerra dei dazi e di colpire nuovamente i prodotti italiani, primi fra … Leggi tutto

L’EMIGRAZIONE UCCIDE I BALCANI

L'esodo continua inesorabile con decine di migliaia di persone che fuggono credendo in un futuro migliore La Bosnia Erzegovina sta perdendo la guerra e con essa tutta la comunità internazionale. Non si tratta di un conflitto armato, ma del buio istituzionale creatosi dalla firma dei trattati di Dayton ad oggi. La ricostruzione della nazione non … Leggi tutto