Gli sgarbi di Vittorio Sgarbi tra risse tv e bulimia di ruoli

Le dimissioni dopo il verdetto dell’Antitrust. L’accusa a Sangiuliano ‘senza dignità’ e attacca ‘Io vittima di una persecuzione mediatica’. Roma – Gli sgarbi di Vittorio Sgarbi sono noti urbis et orbis. Le risse in tv, la bulimia di ruoli, eloquio e offese impareggiabili. Un nome un destino, ‘nomen omen’ dicevano i latini. Ma questa volta … Leggi tutto

Da Bruxelles la nuova ‘black list’ delle parole proibite: bandite ‘virile’ e ‘stridulo’

E’ l’ultima follia politically correct che arriva dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere che ha come obiettivo il pensiero unico. Roma – Non si può dire ‘virile’, e neppure pronunciare la parola ‘stridulo’. E non azzardatevi a dire ‘fratello e sorella’. Ma chi lo dice? La risposta, visti i continui richiami che arrivano dal bon … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

L’amara sinfonia dell’Anno giudiziario, da Nord a Sud con le solite litanie

Il ministro Nordio, ‘Il 2024 conferme sui buoni risultati raggiunti’. Ma tensioni e scioperi sono all’orizzonte. Roma – Il valzer dell’Anno giudiziario ha un passo lento, stanco. Un copione monotono che si ripete di anno in anno, che parte dalla Corte di Cassazione e attraversa nella due giorni dedicata al bilancio della giustizia, e che … Leggi tutto

Lo scontro politico sull’antisemitismo va oltre il Giorno della Memoria

Ire e attacchi incrociati tra Fdi e Pd. Dal caso di Ester Mieli sull’indifferenza della sinistra alla freddezza del sindaco di Bologna. Roma – Lo scontro politico sull’antisemitismo e sulla Giornata della Memoria prosegue. Nell’antico duello ideologico della Destra contro la Sinistra e viceversa, nuovi casi di una vecchia storia riaccendono le polemiche. Due casi, … Leggi tutto

Pensioni 2024, poche novità e ‘finestre chiuse’ sul futuro

ilgiornalepopolare pensioni

La mappa dei requisiti per il meritato riposo dopo le modifiche apportate dalla legge n. 213/2023. Le donne come sempre le più penalizzate. Roma – Andare in pensione nel 2024 non sarà così conveniente. Le famose ‘finestre’ di un tempo oggi sono chiuse e senza aperture per una boccata d’ossigeno e per guardare al futuro. … Leggi tutto

La ‘trustable’ Meloni su Trump, ‘Se torna la politica estera italiana non cambia’

Il premier resta imperturbabile sugli effetti che un’eventuale elezione di Donald Trump alla guida Usa potrebbe portare sullo scenario internazionale. Roma – “Se torna Trump che cambi la politica estera americana non lo posso dire, che cambi la nostra politica estera, questo no”. Il premier Giorgia Meloni resta imperturbabile sugli effetti che un’eventuale elezione di … Leggi tutto

Il feticcio ecologista del retrofit perde colpi ancora prima di decollare

In Italia il decreto che permette di convertire le auto a motore termico in elettrico c’è dal 2015, ma solo nel 2022 è in vigore un regolamento. Le controindicazioni e la burocrazia farraginosa sono i nemici della svolta green. E negli Usa le Tesla muoiono di freddo. Roma – Il feticcio ecologista della conversione delle … Leggi tutto

‘Calcio libero’, così lo sport salva i minorenni in carcere dall’emarginazione sociale

Firmato il protocollo d’intesa tra ministero della Giustizia, dello Sport e Aic. In campo anche Albertini, Zambrotta e Perrotta. Lo sport che salva dall’emarginazione sociale, culturale e fisica. Il calcio entra nelle carceri minorili, con il protocollo siglato tra il ministero della Giustizia, quello dello Sport e l’Associazione italiana calciatori Aic. Siglato in via Arenula, … Leggi tutto

La vendetta di Giorgia contro il ‘moralizzatore’ Conte, ecco gli indagati su cui tace

Spunta il dossier di Fdi sull’entourage del leader M5S. ‘No a lezioni di morale da un giustizialista a corrente alternata’. Roma – Chi la fa l’aspetti, dice il detto. E se predichi bene e razzoli male non hai scampo, prima o poi cadi nella stessa trappola in cui volevi incastrare gli avversari politici. Anche se … Leggi tutto