Blitz anticamorra contro il clan Di Lauro, 27 arresti: c’è anche il figlio del boss

La svolta imprenditoriale: aste giudiziarie, fabbrica di sigarette e il brand d’abbigliamento “Corleone”. In manette cantante neomelodico e la moglie. Napoli – Blitz anticamorra contro le attività imprenditoriali e finanziarie del clan di Secondigliano. I carabinieri hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare nei confronti di 27 indagati (tra i destinatari anche Vincenzo Di Lauro, … Leggi tutto

Il pirata della strada ha fatto il suo tempo, adesso c’è direttamente il criminale

Avviso ai pedoni: non protestate se tentano di investirvi, i pirati di turno potrebbero tornare indietro e finire il lavoro… Roma – C’è una nuova specie di automobilista che si aggira indisturbato per le strade del Belpaese, un’evoluzione più subdola e aggressiva del già deprecabile pirata della strada, quello che mette sotto i pedoni sulle … Leggi tutto

Soldi russi all’Ucraina? Pare brutto…

I 300 miliardi delle riserve della Banca di Mosca congelati in Occidente non possono essere traferiti a Kiev. Bruxelles teme problemi legali e la rabbia degli investitori internazionali. Roma – L’Europa considera che nella guerra in Ucraina esista un aggressore e una vittima, per questo sostiene Kiev con armi, fondi e aiuti di ogni genere. … Leggi tutto

Femminicidio di Cerreto d’Esi, cronaca di una morte annunciata

Secondo lo Sportello Antiviolenza il marito-killer aveva più volte violato l’obbligo di non avvicinarsi alla moglie senza che che fossero prese misure più restrittive. Si chiamava Concetta Marruocco l’infermiera di Cerreto d’Esi, paese in provincia di Ancona, uccisa con 15 coltellate da Franco Panariello, il marito dal quale la donna si stava separando per mettere … Leggi tutto

Aiuto, sono scomparsi i giovani! E gli anziani non se la passano bene…

Tra dati Istat e cronaca nera, istantanee da un Paese che arranca. Altro che ripartenza e…resilienza? Roma – Se quello atmosferico stenta a mostrare il suo rigore, l’inverno demografico mette già i brividi. L’Italia in vent’anni ha perso tre milioni di giovani, diminuiti di oltre il 23% sul totale di una popolazione che invece continua … Leggi tutto

Giudice di Catania, le armi spuntate del ministro

Nordio ha avviato un accertamento preliminare nei confronti dell’Apostolico ma ha precisato che non si tratta di un’azione disciplinare. In realtà sperava nell’intervento del Csm. Roma – Dopo tanto tuonare, arriva una pioggerellina fine che nemmeno bagna. Sulla vicenda della giudice cassinate Iolanda Apostolico, da vent’anni trapiantata a Catania e finita nel turbine delle polemiche … Leggi tutto

Sanità pubblica in codice rosso

Il sesto Rapporto annuale sul Servizio sanitario nazionale presentato dalla Fondazione Gimbe ci informa che il paziente è moribondo. Roma – C’era una volta il diritto costituzionale alla tutela della Salute. E ancora c’è, ma soltanto sulla carta. Decenni di imponente definanziamento hanno ridotto il Servizio Sanitario ad un ectoplasma afflitto da una gravissima carenza … Leggi tutto

Meloni e Schlein marciano unite contro il governo tecnico

Le due leader scorgono lo stesso nemico in quella fetta di Pd disposta a qualunque scorciatoia pur di mantenere il potere alla faccia della volontà popolare. Roma – E’ tornato lo spread e subito dietro ecco che fa capolino il governo tecnico. Coppia indissolubile dell’immaginario politico italiano da quando spazzò via il governo Berlusconi nell’ormai … Leggi tutto

Arriva il “salario costituzionale”

La Cassazione stabilisce che la retribuzione minima può essere fissata dai tribunali. Grane in vista per politica e sindacato. Roma – Affossato dal governo e sepolto dal Cnel, il salario minimo è rinato in pochi giorni, introdotto non per legge ma per sentenza. Quella con la quale la Cassazione ha stabilito che la retribuzione minima … Leggi tutto

Decreto Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Dall’emergenza alla prevenzione”

Stanziati 52 milioni di euro per un intervento straordinario nei territori interessati dal bradisismo. Controlli su edifici pubblici e privati e un piano di evacuazione da elaborare entro tre mesi. Mentre la terra nel napoletano continua a tremare, e qualche sussulto finisce per mandare in tilt anche la Regione – inspiegabile il rifiuto del governatore … Leggi tutto