Cittadinanza, approvato il decreto: stretta sullo “ius sanguinis”

Con 137 sì, 83 no e 2 astenuti, la Camera dà il via libera definitivo alla riforma sulla cittadinanza italiana. Roma – Con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto sulla cittadinanza, introducendo significative modifiche alle attuali normative. Il provvedimento tocca punti cruciali … Leggi tutto

Viviana e Gioele, intervista a Daniele Mondello: “Non smetterò mai di cercare la verità”

viviana gioele daniele mondello

Daniele Mondello ci ha raccontato il suo dolore, i dubbi sull’inchiesta e la battaglia per ottenere giustizia dopo la tragica morte della moglie e del figlio. Caronia – La storia di Viviana Parisi e del figlio Gioele è una delle più tragiche e complesse vicende di cronaca nera degli ultimi anni, un giallo che ha … Leggi tutto

Manuela Murgia, un mistero lungo 30 anni

Scomparsa a 16 anni e ritrovata morta ai piedi di una rupe: tra dubbi, omissioni e interrogativi mai chiariti, la famiglia di Manuela Murgia continua a chiedere giustizia. QUARTU SANT’ELENA (CA) – Sono passati trent’anni da quel 4 febbraio 1995, ma il caso di Manuela Murgia, la sedicenne trovata cadavere ai piedi di una rupe … Leggi tutto

Il valzer delle poltrone: Alessandra Mussolini passa alla Lega

mussolini

Alessandra Mussolini, la stakanovista del cambio di casacca, pronta a ricevere una nuova tessera di partito. Roma – La notizia è di quelle che fanno sorridere i cinici e sbadigliare i disillusi. Alessandra Mussolini, la nipote più famosa (e più incline al cambio di casacca) della politica italiana, ha salutato Forza Italia per passare dalla … Leggi tutto

La fine dell’auto a combustione è davvero vicina? L’Europa rivede i suoi piani

Tra pressioni industriali, divergenze politiche e sfide tecnologiche, il futuro della mobilità sostenibile in Europa resta incerto ma cruciale. Europa – Il vento del cambiamento climatico soffia impetuoso sull’Europa ma la sua rotta verso un futuro a zero emissioni nel settore automobilistico sembra incontrare resistenze inattese. Il piano ambizioso dell’Unione Europea di decretare la fine … Leggi tutto

Dalla tesi del suicidio al sospetto di depistaggio: si riapre il caso della giudice Francesca Ercolini

francesca ercolini

Indagati il marito e il medico legale, oltre a quattro funzionari delle forze dell’ordine. Nuova autopsia e ricostruzione della scena del decesso: si ipotizzano depistaggio e falsità ideologica. Pesaro – Si riapre, con la speranza di dipanare una matassa ancora aggrovigliata, il drammatico caso della giudice molisana Francesca Ercolini, 53 anni, originaria di Riccia (Campobasso) … Leggi tutto

L’odissea di Alessandro Fucci: “Una firma falsa mi ha rovinato la vita”

Intervista ad Alessandro Fucci, fondatore di AsLimItaly. “Un contratto mai firmato mi ha trascinato in una vicenda assurda, che ha messo un freno alla mia vita personale e professionale”. Benevento – Una firma falsa. Un contratto di locazione mai sottoscritto e un’odissea lunga 7 anni, tra denunce, processi e attese estenuanti. È la storia di … Leggi tutto

Milano, tra percezione e realtà: la sfida della sicurezza urbana

sicurezza milano

Episodi di violenza e aggressioni in zona centrale sollevano interrogativi sulla reale sicurezza dei cittadini. Il tema divide politica e opinione pubblica. Milano – Dopo l’accoltellamento di un giovane di origini egiziane, rimasto gravemente ferito insieme al suo cane, si riaccende l’annosa questione – mai sopita – della sicurezza a Milano. Da una parte, il … Leggi tutto

L’omicidio di Gabriella Bisi: delitto senza colpevoli nel cuore del Tigullio

omicidio di gabriella Bisi

L’omicidio di Gabriella Bisi è un caso di cronaca nera avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 agosto 1987, tra Rapallo e Chiavari, in provincia di Genova. Il delitto, nonostante anni di indagini e ipotesi, è rimasto irrisolto. RAPALLO (GE) – Gabriella Bisi era nata a Milano nel 1952. Architetta di professione, viveva … Leggi tutto

Teresa e Trifone, 10 anni fa l’omicidio dei due fidanzati

teresa e trifone

La coppia fu uccisa a colpi di pistola nel parcheggio del Palazzetto dello Sport di Pordenone. Condannato all’ergastolo un commilitone di Trifone Ragone. Pordenone – È definitiva la condanna per Giosuè Ruotolo, militare 34enne originario di Somma Vesuviana (Napoli), ritenuto responsabile del duplice omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza, i due fidanzati freddati a … Leggi tutto