La classifica della maleducazione italiana: brutte sorprese

Basta fare un giro in una qualsiasi città italiana e osservare il comportamento delle persone per rendersi conto dell’infimo livello raggiunto dalle relazioni umane. Roma – Quando si esce di casa è come se si indossasse l’elmetto per essere pronti alla battaglia quotidiana. Litigi per un nonnulla, aggressioni verbali e spintoni. E si è pure … Leggi tutto

Le startup femminili mettono il turbo

Si registra un trend decisamente positivo per quanto riguarda l’innovazione delle imprese gestite da donne in Italia, grazie alla crescita delle startup su tutto il territorio nazionale. Roma – Le startup al femminile sono in crescita. Era ora che i “maschietti” leggessero la targa delle donne, come si suole dire in gergo, a intendere chi … Leggi tutto

Nel giorno del “gatto grasso” scoppiano le polemiche

All’inizio dell’anno ricorre una giornata chiamata Fat Cat Day che consiste nella discutibile e controversa pratica di elargire un pingue bonus pecuniario ai “pezzi grossi” delle aziende internazionali. Roma – Ma com’è generosa la Befana! Per i bambini il giorno della Befana è desiderato e atteso, quasi con ansia. Arrivano i doni tanto agognati e … Leggi tutto

Due parole inutili? Meeting aziendali

Le riunioni settimanali, pianificate per verificare l’andamento della situazione e le nuove idee, spesso si rivelano una perdita di tempo. E molte aziende corrono ai ripari. Roma – Chi lavora nelle aziende private, ma anche nella pubblica amministrazione si è abituato a sorbirsi le “riunioni settimanali” del gruppo di lavoro per discutere l’andamento dello stesso … Leggi tutto

Siamo moderni? Mica tanto: nell’antica Roma si costruiva meglio

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology ha evidenziato come i Romani riuscivano a creare composti per le costruzioni molto più resistenti di quelli attuali. Roma – “Strano ma vero” si potrebbe esclamare, citando la rubrica della famosa rivista settimanale di giochi di parole, puzzle sciarade e altro, la Settimana Enigmistica ancora oggi apprezzatissima dai … Leggi tutto

Sci e montagne francesi sono a rischio estinzione. E le nostre?

Allarme nel Paese transalpino a causa della mancanza di neve e delle temperature troppo alte. Secondo gli studiosi infatti, tra 50 anni le Alpi non potranno più garantire lo svago sugli sci. Roma – Ormai è sulla bocca di tutti che il cambiamento climatico sta sconvolgendo l’ecosistema, provocando danni irreparabili. La recente estate, con temperature … Leggi tutto

Viaggio nella meraviglia di uno dei luoghi più belli al mondo

I Monti Arcobaleno rappresentano un vero e proprio incanto naturale. Un luogo magico, un parco costellato di rocce multicolore che lascia senza fiato. Roma – Immersi come siamo nel “grigio vivere quotidiano” con le incombenze che non ci lasciano tranquilli nemmeno per un attimo, spesso non ci accorgiamo di ciò che ci sta intorno. Ci … Leggi tutto

Sul riciclo dei rifiuti non ci batte nessuno. Ma c’è un rischio

Finalmente una classifica che vede l’Italia protagonista in positivo a livello europeo. Il sistema del riciclaggio dei rifiuti nazionale infatti si attesta al primo posto nel continente. Milano – Il riciclo in Italia va a gonfie vele. Il fascino della parola riciclo deriva dal suo etimo. Infatti, è composta da ri (di nuovo) e ciclo, … Leggi tutto

Sud: più pensionati che lavoratori!

Sono almeno 40 anni che si ripete a menadito il refrain secondo cui “il rilancio economico dell’Italia passa dal Sud”. Roma – Ma se non è stato effettuato nemmeno il… lancio, come si può parlare di rilancio? A parte questo, i dati nazionali, all’1 gennaio 2022, ci informano, ad esempio, che le pensioni erogate sono … Leggi tutto