I RICCHI SEMPRE PIU’ RICCHI. I POVERI SEMPRE PIU’ POVERI. 

La precaria situazione mondiale, per via del Covid, ha gonfiato a dismisura le tasche già zeppe di denaro dei più ricchi del mondo, nel contempo i più poveri si sono visti strappare qual poco che avevano. E' sempre accaduto. Sembra una iattura ricorrente in certe terribili circostanze. C’è sempre chi si arricchisce e chi si … Leggi tutto

LAVORO E SICUREZZA: BINOMIO COMPATIBILE CON IL COVID?

Sicurezza sul lavoro anno zero. Siamo ancora distanti dagli standard europei. Occorrono regole certe e maggiori controlli per evitare ancora i troppi decessi. Appare sempre più difficile lavorare in sicurezza con la pandemia. Il 2020 passerà alla storia come l’anno del coronavirus, con tutti i suoi strascichi di morti e crisi socio-sanitaria. La pandemia ha … Leggi tutto

PORNOGRAFIA – IMPENNATA DEL SETTORE IN TEMPI DI COVID. MA E’ SOLO MERCIMONIO. L’EROS E’ BEN ALTRO

Il mercato del porno tiene a produce redditi altissimi che con la pandemia sono ulteriormente aumentati. La pornografia, di contro, è un mero atto di compravendita, mercantile. Annienta l’emozione dell’eros. Il mercato del porno non ha subito flessioni. Crisi o non crisi è un settore che tira. Neppure la pandemia ne ha rallentato il trend. … Leggi tutto

A QUANDO UN PAPA PER L’ASFITTICA POLITICA ITALIANA? CAMPA CAVALLO…

Ci vorrebbe un Papa Francesco a Palazzo Chigi ma la politica italiana ha scelto altri personaggi. E si vede come siamo combinati. L’unica voce fuori dal coro nel dominio del pensiero unico.  L’ultima enciclica di Papa Francesco è passata agli onori della cronaca per le sue forti critiche al capitalismo. Il suo fallimento si è … Leggi tutto

BIOETICA – HOMO HOMINI PORCUS: IL PERICOLO ATTUALE DEGLI XENOTRAPIANTI

Gli xenotrapianti verrebbero tuttora eseguiti per motivi di studio nonostante siano vietati. Il pericolo, oltre che di natura etica, è quello del contagio di virus alla specie umana, Covid docet. Quando la realtà supera la fantasia: viviamo nell’era delle manipolazioni genetiche. A quando l’Uomo-Porco? Alla famosa frase homo homini lupus (l’uomo è un lupo per … Leggi tutto

STAMPA SOTTO ATTACCO – 250 CRONISTI MINACCIATI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2020

Minacce e intimidazioni ai giornalisti che fanno il proprio dovere. Gli episodi sono in aumento ma nessuno sembra accorgersene. Il lavoro di cronista si fa sempre più pericoloso. In aumento le minacce soprattutto da parte della criminalità organizzata. Sono stati diffusi dal Ministero dell’Interno dati allarmanti in merito alle minacce subite da giornalisti e blogger … Leggi tutto

ROMA – IL BAILAMME DELLA GIOSTRA MEDIATICA: RDC COME TRIDICO LA GRANDE FARSA

Le scaramucce ed i dibattiti di infima entità delle ultime settimane nella giostra mediatica. Reddito di Cittadinanza e Pasquale Tridico, non si parla d'altro. Che argomenti… Roma – “Grande la confusione sotto il cielo. La situazione, quindi, è eccellente”, la frase pronunciata da Confucio, passata alla storia grazie a Mao Zedong, è perfetta per definire … Leggi tutto

ROMA – SMART WORKING? L’ECCEZIONE NON LA REGOLA. SVANTAGGI PER LE DONNE

Il lavoro a distanza è praticato da lavoratori con reddito medio-alto, con un’alta attitudine da parte delle donne, con alto livello d’istruzione e con contratto a tempo indeterminato. Roma – E’ il risultato di una ricerca dell’Inapp, l’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche. Sembra la dimostrazione della proprietà commutativa dell’addizione in aritmetica. Ovvero: … Leggi tutto

LA BCE INFORMA: SIAMO ALLA CANNA DEL GAS. QUESTA POLITICA RIUSCIRA’ A SALVARCI?

La situazione è gravissima e non si può continuare a sottovalutare i segnali che provengono da chi di finanza se ne intende. La politica del Bel Paese non promette nulla di buono. L’ultimo bollettino della Bce, la Banca centrale europea, pubblicato nel mese di settembre, ci informa che siamo alla canna del gas, con le … Leggi tutto

PANDEMIA – ABBIAMO SEDOTTO IL VIRUS CON LA NOSTRA ARIA PUZZOLENTE

Da uno studio dell'Università di Trieste particolari condizioni ambientali dovute all’inquinamento collegato all’azoto ed alla capacità di assorbimento del terreno tipico della Pianura padana avrebbero fatto da richiamo irresistibile al Covid 19. Siamo primi in Europa. Le redazioni dei 3 quotidiani sportivi nazionali sono andate in fibrillazione tendente all’estasi per la notizia. Si stavano già … Leggi tutto