Il lavoro rende…Schiavi. Sempre di più.

Il lavoro è, da sempre, croce e delizia dell’essere umano. Ma con l’iper connessione dei nostri tempi, e non senza la spinta del lock down del periodo pandemico, mestieri e professioni rischiano di fagocitarci in un loop fatto di operatività h24 e di impossibilità a staccare la spina, anche solo per le vacanze. Roma – … Leggi tutto

Il lavoro forzato esiste ancora

Il fenomeno è talmente esteso che a livello mondiale si stima che ci siano circa 27,6 milioni di persone succubi del lavoro forzato. Un caporalato planetario che rende ricchi gli aguzzini. Roma – Sembrano situazioni dei secoli passati, quando esisteva la schiavitù. Eppure, anche oggi esiste il lavoro forzato, nonostante le moderne tecnologie, coi suoi … Leggi tutto

Il caso politico di Peppa Pig

É stato nientemeno che un cartoon, la famosissima Peppa Pig, ad avere sollevato polemiche, dibattiti (e pure interrogazioni parlamentari) tra le associazioni LGTB e quelle in difesa di animali e ambiente. Roma – Quando un cartoon diventa un “caso politico”. All’inizio del mese di settembre i riflettori dei mass media si sono accesi su un fatto … Leggi tutto

Sport: l’Italia è un Paese con la testa…nel pallone

Nello sport in Europa sono occupate 1,37 milioni di persone, pari allo 0,7% del totale. L’Italia, come spesso accade, si posiziona ben al di sotto della media europea, ma primeggia nel calcio. Roma – Lo sport, in Europa, dà lavoro a circa un milione e mezzo di persone. Il punto è che ci si è … Leggi tutto

Metaverso: un nuovo paradiso fiscale?

Con il sempre più rapido sviluppo del Metaverso e, dunque, di una rete di mondi virtuali in cui tutto è possibile, il rischio che intrallazzatori, frodatori, evasori e criminalità organizzata aumentino è altissimo. E già ci sono le prime avvisaglie. Roma – Da qualche tempo si parla sempre di più di Metaverso, spesso identificato come … Leggi tutto

Quiet Quitting: di che cosa si tratta?

Sta spopolando tra i più giovani il nuovo trend del Quiet Quitting: ovvero lavorare senza “andare al di là del proprio ruolo” per contrastare il concetto per cui ”il lavoro debba coincidere con la propria vita”. Roma – I giovani preferiscono lavorare quanto basta. É esploso in maniera repentina un nuovo fenomeno sociale che riguarda, … Leggi tutto

Cara Italia, sei proprio una frana

Secondo l’ultimo report dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale il 20% del territorio nazionale è a rischio frana PAI (Piano per l’Assetto Idrogeologico). E il peggio è che in queste aree vivono 1,3 milioni di persone. Insomma il Bel Paese cade a pezzi ma sembra che ci vogliano disastri e morti per … Leggi tutto

Pensioni, inflazione e caro vita: le gatte da pelare del nuovo Governo

É già chiaro a tutti come il nuovo Governo non riuscirà a dormire sonni tranquilli. Tutt’altro. Questi, anzi, potrebbero trasformarsi soprattutto in incubi per tutti noi, più di quanto non lo siano già. Specie se parliamo di pensioni, inflazione e caro vita. Roma – La spesa per le pensioni in Italia, come si sa, è … Leggi tutto

Niente Spid ai malati di Sla: la storia di Antonio

Succede in Italia dove non sono poche le storie di malati di Sla che non riescono ad ottenere il tanto agognato (poiché necessario, anche per le visite mediche) Spid a causa delle loro condizioni fisiche. Ecco la storia di Antonio Brocani. Sei malato di Sla? Niente Spid! Succede anche questo in questo strampalato paese che … Leggi tutto

Liceo del Made in Italy: di che cosa si tratta?

La proposta elettorale di Fratelli d’Italia è bizzarra e interessante allo stesso tempo: il Liceo del Made in Italy si pone infatti come obiettivo quello di dare qualità e prestigio al contesto lavorativo e culturale del marchio Italia. Ma con quali materie? E in quali classi? Il Made in Italy va al liceo. Le ultime … Leggi tutto