Occhio a non fare i “ciuchi”, è una truffa!

Prima le cyber-truffe adesso ci volevano i “muli da denaro” per non farci dormire sonni tranquilli. I delinquenti di turno invitano gli ignari correntisti, anche troppo ingenui e non accorti, a effettuare trasferimenti di denaro attraverso i loro conti correnti in favore di sconosciuti dietro compenso. Occhio perché si commette un reato e si corre … Leggi tutto

Dia: 6 arresti tra Piemonte e Calabria per associazione a delinquere e truffa in danno dello Stato aggravati dalla transnazionalità

Vasta operazione di polizia ancora in corso coordinata dalla Direzione investigativa antimafia su provvedimento del Gip di Torino e Procura distrettuale con arresti di sei persone ritenute responsabili anche di usura e falsità ideologica. Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di … Leggi tutto

Arrestato presidente dell’Unac: un sindacato non riconosciuto dall’Arma dei carabinieri

Antonio Savino, ex sottufficiale dell’Arma, presidente dell’Unione nazionale Arma carabinieri, associazione non riconosciuta dal Ministero della Difesa, è indagato per violenza o minaccia a un pubblico ufficiale e calunnia. L’uomo, come editore, ha pubblicato per anni il periodico “La Rivista dell’Arma” venduta in abbonamento, che pare non avesse nulla a che fare con la Benemerita. … Leggi tutto

Batosta alla criminalità foggiana: Dia confisca 50 milioni di euro a imprenditore colluso di Ravenna

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore ravennate operante nel settore vitivinicolo. Bologna – La persona era rimasta coinvolta nel 2012 nell’operazione “Baccus”, coordinata dalla DDA di Bari, unitamente ad alcuni soggetti legati alla criminalità organizzata cerignolana, subendo la condanna dalla Corte … Leggi tutto

Ex cardinali e faccendieri a giudizio

Speculazioni finanziarie e soldi delle elemosine impiegati per scopi tutt’altro che umanitari. Uno scandalo che non finisce più e che rischia di coinvolgere anche altre persone. Alla sbarra dal numero tre della santa sede ai faccendieri che non godevano di buona reputazione nell’ambito degli affari vaticani. Roma – Gli scandali in Santa Sede non hanno … Leggi tutto

Tu rubi e io pago: da Nord a Sud sgraffignare il RdC è un gioco da ragazzi

A Palmi 177 migranti denunciati: percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. In Piemonte altri furbetti intascavano di frodo ma le stesse cose succedono praticamente in tutto il Bel Paese. I soldi non verranno mai restituiti allo Stato e a pagare saranno sempre i soliti cittadini per bene. Reggio Calabria – L’operazione “Tentazione” coordinata … Leggi tutto

ROMA – VACCINI A CHILOMETRO ZERO: SUPERSCONTI E FALSI VENDITORI. INDAGINI A TUTTO TONDO

Pensare che le aziende farmaceutiche diminuiscano la distribuzione ai Paesi dell'UE per rifornire il mercato parallelo appare più che legittimo. Le istituzioni regionali però si rivolgano ai "concessionari" ufficiali, giusto per non correre rischi. Roma – L’ombra del mercato parallelo dei vaccini si allunga. Potreste rimanerne sorpresi o, meglio, schifati nell’apprendere dell’esistenza di un simile … Leggi tutto

ROMA – L’AFFARE SPORCO DELLE MASCHERINE: GIOIELLI E VILLE MENTRE LA POVERTA’ COLPISCE 1/3 DEGLI ITALIANI

Gli avvocati difensori negano ogni responsabilità dei loro assistiti che spiegheranno certamente dove sono finiti i soldi. Mentre la gente crepava di Covid loro si spartivano soldi a palate. Roma – Orologi, gioielli, automobili di lusso, ville per i figli. Ecco dove sono finiti i soldi delle provvigioni, definite “indebite”, stante a quanto sarebbe emerso … Leggi tutto

POZZOL GROPPO – SESSO E SOLDI PER IL FALSO PATRIARCA DELLE FAMIGLIE DIVINE

L'uomo non era nuovo a queste iniziative truffaldine ma stavolta aveva messo su un vero e proprio "piano diabolico" fingendosi santone e fondatore di "famiglie divine" con le quali spillava soldi a diverse donne sfruttando la loro devozione religiosa. Pozzol Groppo – Ex assicuratore (e responsabile amministrativo in materia fiscale come scriveva sul suo profilo … Leggi tutto

ROMA – VACCINOPOLI: DALLA SICILIA ALL’EMILIA ROMAGNA SCOPPIA IL CASO DEI FURBETTI DEL SIERO

Vaccini per parenti, amici e conoscenti. Aggirando le liste di attesa e gli aventi diritto. Chi pagherà per la furberia consumata? Nessuno, come al solito. Roma – Mentre la campagna vaccinale ha gioco forza dovuto subire una battuta d’arresto ovunque, per i tagli delle forniture da parte di Pfizer e di quelli annunciati da Astrazeneca, … Leggi tutto