Ex Ilva: riparte il lavoro sul dossier per la vendita, due mesi per chiudere

Individuata in Baku Steel Company la migliore offerta per l’acquisizione dell’intero gruppo di Acciaierie d’Italia, ora i negoziati. Roma – Individuata in Baku Steel Company la migliore offerta per l’acquisizione dell’intero gruppo di Acciaierie d’Italia, è ricominciato il lavoro sul dossier dell’ex Ilva per ultimare la vendita dell’azienda dall’amministrazione straordinaria al nuovo privato. Si stimano … Leggi tutto

G7, Tajani porta il caso Trentini al summit: “Liberare i detenuti politici in Venezuela”

Il ministro degli Esteri ha sottolineato di essere in contatto con la madre del 45enne cooperante veneziano arrestato il 15 novembre scorso. Roma – Al G7 parleremo anche della questione Venezuela. Noi abbiamo alcuni italiani che sono detenutiingiustamente, un giovane anche, Trentini. Da ieri sono di nuovo in contatto con la mamma. Chiederemo la liberazione … Leggi tutto

Caso Alberto Trentini, Tajani: “Trattativa difficile”, 2500 italiani detenuti nel mondo

Il ministro parla del percorso complicato che sta affrontando del Governo per arrivare alla liberazione del cooperante detenuto in Venezuela. Roma – Trattativa difficile per la liberazione di Alberto Trentini, il 45enne cooperante veneziano arrestato in Venezuela il 15 novembre scorso durante una missione umanitaria. Il governo italiano è silenziosamente al lavoro ma ammette che … Leggi tutto

L’ex Ilva e la trattativa al ministero del Lavoro sul rinnovo della cassa integrazione

Il tavolo sulla Cig per 3420 lavoratori del comparto è aggiornato al 28 febbraio. I sindacati chiedono una convocazione a Palazzo Chigi. Roma – Il tavolo sulla cassa integrazione straordinaria chiesta da Acciaierie d’Italia in amministrazionestraordinaria per 3.420 lavoratori si aggiorna al 28 febbraio. Ma i sindacati sono inquieti: prima – dicono – vogliono andare … Leggi tutto

Curatela fallimentare con “stecca”, due avvocati arrestati per concussione

Le manette dei finanzieri sono scattate quando la vittima ha consegnato la prima tranche della mazzetta richiesta. Catanzaro – Due avvocati in manette per concussione. Secondo gli inquirenti uno degli arrestati, curatore fallimentare di una nota fondazione catanzarese, abusando della propria funzione e dei propri poteri, avrebbe preteso un “stecca” di 50mila euro per orientare … Leggi tutto

La Cassazione butta nel cestino la trattativa Stato-mafia

Confermate le assoluzioni per i personaggi coinvolti: i carabinieri del ROS Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Con loro l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri. Anche le accuse verso i boss mafiosi, condannati in appello, si sono sciolte come neve al sole finendo in prescrizione. Roma – Una sentenza che lascia l’amaro … Leggi tutto

Sanità, Giuliano UGL: “Segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

“Siamo tornati oggi a sederci al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto AIOP RSA incontrando i vertici dell’associazione” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Ci stiamo mettendo alle spalle un momento drammatico come quello dell’emergenza Covid e sappiamo bene le difficili condizioni in cui tanti lavoratori del settore hanno continuato a … Leggi tutto

Palermo – La Corte d’Assise d’Appello: la trattativa ha salvato il Paese.

La trattativa tra Stato e mafia c’è stata e, secondo la consesso giudiziario del tribunale di Palermo, i Ros avrebbero agito per salvare l’Italia da conseguenze peggiori. Palermo – La lettura della sentenza sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia è sicuramente una lettura tanto interessante quanto destabilizzante per il nostro Paese. A prescindere dalle singole assoluzioni, in … Leggi tutto

Mafie – Le mani sporche sul Pnrr

mafia cosa nostra

L’ex magistrato Roberto Scarpinato ha rilasciato dichiarazioni scomode, forse anche troppo unilaterali, sul connubio mafia-politica. Il clima è caldo tra elezioni e referendum e la criminalità potrebbe approfittare della distrazione generale. E di occhi tappati e bocche cucite. Nel recente 31mo Vertice nazionale antimafia della Fondazione Antonino Caponnetto si era parlato del piano nazionale che … Leggi tutto

In tempi d’elezioni ogni politico è partito. Di testa

La classe dirigente è in fibrillazione per le prossime elezioni e sembra non vedere altro mentre gli italiano se la passano sempre peggio. Nei corridoi si vocifera di scissioni e nuovi partiti alle porte. Ma i nomi restano sempre quelli. I “vizietti” pure. Roma – L’argomento è uno solo. Può cadere il mondo ma quando … Leggi tutto