Consiglio di Stato annulla la nomina del procuratore capo di Firenze

La sentenza verrà inviata al Csm: la Quinta Commissione dovrà rivalutare i titoli dei due candidati Filippo Spiezia e Alberto Liguori. Firenze – Il Consiglio di Stato ha annullato la nomina del procuratore capo del capoluogo toscano, Filippo Spiezia, deliberata dal plenum del Consiglio Superiore della magistratura il 5 luglio 2023. I giudici del supremo … Leggi tutto

Pendolaria 2025, nel report Legambiente punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

Le associazioni ambientaliste ricorrono al Tar: “Progetto con impatto ambientale irreversibile”. Intanto lievitano i fondi in Manovra. Messina – “Il Rapporto Pendolaria 2025 sottolinea ancora una volta come le esigenze di mobilità del Paese siano messe in secondo piano rispetto all’eterna rincorsa all’annuncio sulle grandi opere, dannose o perlomeno discutibili in termini di utilità. Il … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto

Caccia al cervo, Consiglio di Stato sospende la delibera: udienza il 7 novembre 

Accolta la richiesta di sospensiva delle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari. L’Aquila – La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalleassociazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano … Leggi tutto

Fabio Roia resta presidente del tribunale di Milano, la conferma del Tar del Lazio

Il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso proposto da Massimo Orlando contro la delibera di nomina del Csm, che dunque è valida. Milano – Fabio Roia resta Presidente del Tribunale del capoluogo lombardo. Il Tar del Lazio ha infatti rigettato il ricorso proposto da Massimo Orlando contro la delibera di nomina del Consiglio Superiore della … Leggi tutto

Ancora guerra sul fine vita: le opposizioni chiedono di avviare discussione ddl

In una lettera si sollecita il tempestivo approdo in Aula. Un tema spinoso su cui c’è un ricorso al Tar e su cui si è pronunciata la Consulta. Roma – I capigruppo dei partiti di opposizione nelle commissioni Giustizia e Affari sociali hanno scritto una lettera ai presidenti delle rispettive commissioni per sollecitare l’avvio della … Leggi tutto

La “crociata” contro l’aeroporto di Malpensa intitolato a Berlusconi, c’è anche Milano

Sala: “Ci siamo associati al ricorso al Tar come altri comuni”. Lega: “Tra insicurezza, figuracce e tasse la priorità della Giunta è questa”. Milano – “L’aeroporto di Milano Malpensa è ufficialmente intitolato a Silvio Berlusconi”. A farlo sapere l’11 luglio era stato il ministero delle Infrastrutture e Trasporti. “Lo ha stabilito l’ordinanza di Enac, che … Leggi tutto

Tar blocca stagione di caccia in Lombardia: accolto il ricorso degli ambientalisti

Fino al 2 ottobre apertura limitata a alcune specie. “Una decisione che lascia increduli”, dice l’assessore all’Agricoltura Beduschi. Milano – Domani non apre la caccia alle specie avicole. Il Tar ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste e animaliste e sospeso la delibera della Regione Lombardia che fissava per domenica 15 settembre l’apertura della … Leggi tutto

Affitti brevi, il Tar: “Divieto a Firenze non è più valido”. La sindaca: “Andiamo avanti”

I giudici amministrativi dichiarano improcedibili i ricorsi contro lo stop che era stato voluto dall’ex primo cittadino Dario Nardella. Firenze – Il Tar della Toscana dà ragione al Codacons in tema di affitti brevi e con una recente sentenza dichiara il ricorso contro il Comune improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse essendo la delibera di … Leggi tutto

Lupi in Alto Adige, gli animalisti: il Tar sospende l’ok all’abbattimento fino al 24 settembre

Accolta l’istanza cautelare ante causam presentata da Leal, Leidaa, Oipa e “Zampe che danno una mano”. Dopo l’accoglimento dell’istanza cautelare ante causam, presentata dall’avvocato Aurora Loprete su mandato delle associazioni Leal, Leidaa, Oipa e “Zampe che danno una mano” per chiedere la sospensione dell’autorizzazione all’abbattimento di due lupi in Val Venosta firmata il 9 agosto dal presidente della Provincia … Leggi tutto