Trasformare il precariato in posto fisso? Si… può… fare!

Finora ci hanno raccontato che globalizzazione e nuove tecnologie avrebbero portato radicali mutamenti nei rapporti di produzione e nell’organizzazione del lavoro. Ne è derivata una precarietà di fatto che ha impoverito e non poco i lavoratori, complici i tempi lunghissimi necessari per passare da un impiego al successivo. Il lavoro non si trova certo dietro … Leggi tutto

Meno lavoro, più produzione: uno scherzo?

Altro che scherzo. È solo il risultato di un cambiamento epocale grazie all’evoluzione delle tecnologie che permettono di lavorare meno senza intaccare la produttività. Anzi aumentandola. Paesi come il Belgio, ma prima ancora l’Islanda, sono in pole position con le nuove tempistiche che accontentano l’imprenditore e il dipendente. L’Italia, al solito, lumicino di coda. Bruxelles … Leggi tutto

Meno lavoro, più lavoratori. In Italia è utopia

La diminuzione delle ore di lavoro permetterebbe più occupati mantenendo lo stesso stipendio. Il massimo della produttività pare si ottenga durante le prime 4 ore di applicazione per poi scemare sino a fine giornata. Con una settimana ridotta i vantaggi sarebbero molteplici: più tempo per la famiglia, i figli e per sé. Ma in Italia … Leggi tutto