Trasporto pubblico: Mit, raggiunta intesa preliminare per rinnovo contratto 

L’accordo andrà a incidere su oltre 110mila operatori del settore. Grande soddisfazione è stata espressa dal ministro Salvini. Roma – Dopo scioperi, bracci di ferro e precettazioni è stata raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l’intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il … Leggi tutto

Carceri: allarme sindacati, Uta una polveriera ostaggio di facinorosi 

Diversi reclusi hanno cercato di impiccarsi, uno ha distrutto gli arredi e ha aggredito gli agenti. Altri si rifiutano di rientrare in cella. Cagliari –  “Il carcere di Uta è una polveriera”. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria, in particolare Sappe, Uil Pa Pp, e Uspp. “Diversi detenuti hanno cercato di impiccarsi, un altro … Leggi tutto

Sale la tensione sul caso Stellantis: operai, sindacati e politica sul piede di guerra

Da Pomigliano a Cassino lavoratori in agitazione. Preoccupati per il calo della produzione e il forte ricorso alla cassa integrazione. Roma – Resta alta la tensione sul caso Stellantis, dopo le dimissioni di Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca. Da una parte la politica che in un coro bipartisan … Leggi tutto

Dopo lo scontro con il governo sullo sciopero i sindacati cercano l’unità

Il segretario Cisl Sbarra ribadisce che nella manovra ci sono molte luci e ombre ma che solo insieme si può ritrovare il confronto. Roma – Dopo lo sciopero generale del 29 novembre che ha acceso lo scontro con il governo – il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato la precettazione – i sindacati, spaccati, … Leggi tutto

Stellantis: Tavares si dimette. Appello bipartisan “Ora Elkann in Parlamento”

Il passo indietro dell’AD accettato dal consiglio di amministrazione. Sindacati e politica preoccupati: “Subito un nuovo piano industriale”. Roma – Colpo di scena sul caso Stellantis. Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca, lascia il colosso dell’automotive che negli ultimi mesi era finito al centro della bufera politica. La … Leggi tutto

Palumbo sulla manovra: “Meloni conquista Ue, sindacati tradiscono i lavoratori”

Il responsabile del Dipartimento Lavoro di Fdi: “Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, preferiscono giocare partita di retroguardia”. Roma – “La manovra economica del Governo Meloni segna un passaggio fondamentale per il rilancio dell’Italia, ottenendo il plauso delle Istituzioni europee e dimostrando che la responsabilità e la visione politica pagano”. Lo dichiara Flavio Palumbo, responsabile del Dipartimento Lavoro … Leggi tutto

Sciopero del 29 novembre, il Tar respinge il ricorso sulla precettazione trasporti

Soddisfazione del ministro Salvini: “Difendo il diritto alla mobilità degli italiani”. Garante: “Si poteva scegliere una data alternativa”. Cisl e Uil: “Non è il nostro”. Il presidente della terza sezione del Tar ha respinto il ricorso contro la precettazione dello sciopero di venerdì 29 novembre firmata da Matteo Salvini. Lo fa sapere il ministero dei Trasporti, precisando … Leggi tutto

Italia a rischio paralisi con lo sciopero di domani: Mattarella esorta al dialogo

Dalla sanità alla scuola, dal commercio alla giustizia: i settori coinvolti nella protesta indetta da Cgil e Uil contro la manovra. Roma – Va avanti lo scontro con gli attacchi incrociati tra i sindacati e il ministro Matteo Salvini. Tra chi difende il diritto allo sciopero, previsto per domani 29 novembre, e chi il diritto … Leggi tutto

Sciopero generale 29 novembre, dai trasporti alla scuola: i settori a rischio

Giornata nera per i cittadini e i viaggiatori: si fermano autobus, metro e tram ma anche la mobilità marittima, aerea, autostradale e i taxi. Roma – Giornata nera quella di venerdì 29 novembre, con lo sciopero nazionale del trasporto pubblico che, indetto da Cgil e Uil, coinvolgerà autobus, metro, tram, autostrade, aerei. Treni esclusi. Inizialmente … Leggi tutto

“Non sono incidenti ma omicidi”: l’ira dei sindacati per l’operaio morto a Potenza

Il segretario locale della Cgil Esposito: “In Basilicata sei le morti bianche da inizio anno, dobbiamo dire basta a questa strage”. Potenza – “Piangiamo oggi l’ennesima vittima sul lavoro in Basilicata. Nella nostra regione sono già sei lemorti bianche dall’inizio dell’anno. Non sono incidenti, ma omicidi. Dobbiamo dire basta a questa strage”. Sono le parole … Leggi tutto