ROMA – SINO AL 31 LUGLIO STATUS QUO. MASCHERINE OBBLIGATORIE E DISCOTECHE CHIUSE.

Maggiore attenzione in stazioni, aeroporti e porti. Il contagio è sempre in agguato e il Covid-19 è ancora fra di noi e pare non intende scomparire. Nonostante i pareri discordanti di virologi e microbiologi. Abbassare la guardia sarebbe un errore irrimediabile. Roma – La partita per sconfiggere il Covid è tutt’altro che terminata, serve prudenza. … Leggi tutto

ROMA – NUOVE PROSPETTIVE PER LA SCUOLA. DALLE CLASSI POLLAIO AL NUMERO IDEALE.

Anche il comparto scuola ha subito modifiche sostanziali dopo l'evento calamitoso che ne ha sconvolto la quotidianità. Previsti incentivi e investimenti per i docenti ed il personale Ata. Roma – Nel Piano Nazionale di Riforma si pensa anche alla scuola. Non solo per iniziare l’anno scolastico senza le tante ed ormai ineludibili polemiche di partenza, … Leggi tutto

MILANO – STUDENTI IN PIAZZA: TORNARE ALLA NORMALITA’? COME E QUANDO?

Il problema scuole dilaga in tutta Italia e pare che il ministro del Miur non abbia la reale percezione di ciò che sta accadendo dopo la cosiddetta ripartenza. A Settembre si prospetta una situazione assai critica. Milano – Mentre l’opposizione chiede a gran voce le dimissioni del ministro Azzolina, gli studenti milanesi chiedono con determinazione … Leggi tutto

CATANIA – NO ALLE AULE POLLAIO MA SIAMO ALLE SOLITE.

Il prossimo anno scolastico si prospetta ricco di incognite. Ma una cosa è certa: le classi saranno zeppe di alunni come sempre. Una scommessa che abbiamo già vinto. Catania – Siamo alle solite ed ogni anno scolastico quando si devono formare le classi e gli organici ci sono, ancora purtroppo, dirigenti degli UST (Ufficio Scolastico … Leggi tutto

PALERMO – SCUOLA PRESA DI MIRA DAI VANDALI

Nel quartiere a rischio di Palermo la cultura è sempre un presidio di legalità e forse questo concetto non è gradito a qualcuno. La preside, insegnanti, studenti e genitori rigettano al mittente le intimidazioni e continuano le loro attività didattiche. PALERMO – Preside–coraggio restituisce al mittente le provocazioni degli atti intimidatori e i danni provocati … Leggi tutto

SCUOLA NEL CAOS. SI TORNA ALLE LOTTE CONTRO IL PRECARIATO.

Con un ministro che evita il confronto e rifugge da qualsiasi trattativa o progettazione, la scuola è destinata al caos. In assenza di programmi seri i docenti fanno ciò che possono ma per i miracoli, a settembre, dovranno attrezzarsi. “Di precariato si muore”. Così recitava la maglietta di un giovane manifestante pochi giorni fa a … Leggi tutto

SCUOLA – ESAMI SCONVOLTI, NESSUNA CERTEZZA PER IL FUTURO.

Se la scuola non avesse “insegnato” lasciando un vero ed incisivo segno di educazione, avrebbe fallito la sua missione; avrebbe disatteso le finalità istitutive che comprendono in maniera unitaria e compatta l’istruzione e la formazione. Roma – Nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi criteri per gli esami orali che inizieranno il 17 giugno prossimo, … Leggi tutto

ROMA – SCUOLA ULTIMO ATTO. A SETTEMBRE ALTRI GUAI

La Scuola sta passando un brutto momento, inutile negarlo ma si sta facendo poco o nulla per facilitare la ripresa in prospettiva di un futuro tutt'altro che roseo. Per gli studenti, per il corpo insegnante e per i lavoratori del comparto. Roma – Nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi criteri per gli esami orali … Leggi tutto

APERTE LE PORTE AI PRECARI. ALTRO CHE SCUOLA DEL DOMANI.

Caos nella scuola. Riqualificare gli insegnanti garantendo loro equi compensi allineati a quelli dei colleghi europei. Invece in Italia si incentiva l'instabilità professionale rendendo il futuro di tanti lavoratori sempre più incerto. Conte l’ha definito un decreto che permette di combattere il “…precariato garantendo la meritocrazia…”. L’accordo recentemente concluso dalla maggioranza in merito al concorso … Leggi tutto

RAGAZZI SINDACI SCRIVONO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

Ci spiace che non è stato possibile aprire anche le scuole, come avremmo desiderato, per poterci incontrare con i compagni e salutare Ill.mo  Avv. Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi, Roma   Onorevole Signor Presidente del Consiglio,  grazie per la bella lettera che ha inviato agli Italiani in occasione dell’apertura di negozi, … Leggi tutto