La polvere che vale un patrimonio

Mentre in tutto il mondo si fatica a portare un pasto caldo in tavola, c’è chi si diletta spendendo cifre da capogiro in… polvere. Ovviamente non è pulviscolo comune, men che meno sporco casalingo ma “cipria” lunare. Washington – Sarà banale, ma le verità assolute fanno parte del mondo delle chimere. Pensiamo ad esempio alla … Leggi tutto

No alla sperimentazione: liberate i macachi

Animali e cittadini, ma anche scienziati e medici contrari alle violenze di laboratorio, si ritroveranno in piazza della Pace a Parma, alle ore 14.30 del prossimo 20 marzo per dire no alle sofferenza degli animali utilizzati a scopo pseudo-scientifico e allo sperpero inutile di risorse pubbliche nelle università. Parma – Le associazioni animaliste scenderanno ancora … Leggi tutto

No per sempre alla sperimentazione

Si mobilita il mondo animalista in questo mese di Marzo durante il quale verranno avanzate proposte e iniziative a tutela degli animali d’affezione e non. La proroga al 2025 sulla sperimentazione per gli xenotrapianti imposta dal Governo non rispetta la volontà dell’opinione pubblica e di parte del mondo accademico che la considera ormai inutile. Roma … Leggi tutto

Un chip potrà salvarci dalla tetraplegia

Sono in corso esperimenti che si muovono in questo senso. Un chip impiantato nel cervello servirà a intercettare gli impulsi nervosi che gestiscono i movimenti e tramutarli in segnali digitali. Verrà utilizzato per alcune categorie di pazienti che grazie a questa nuova tecnologia potrebbero tornare a nuova vita. Roma – L’idea era già nell’aria da … Leggi tutto

Quando Scienza e Fede vanno d’accordo

Le future missioni spaziali avranno come oggetto di studio soprattutto Marte La comunione di intenti è scaturita dall’obiettivo di valorizzare l’astrobiologia, la scienza che studia l’origine, l’evoluzione e la distribuzione di forme di vita nell’universo. In questo programma l’intento dei teologi è stata l’analisi dei poteri di Dio. Roma – Nel corso dei secoli la … Leggi tutto

PARMA – NON UCCIDETE I MACACHI. DECINE DI SCIENZIATI AL MONDO DICONO CHE E’ INUTILE

La scienza, in questi casi, ha opinioni differenti. La sperimentazione in vivo è stata superata dall'introduzione dell'alta tecnologia nello studio di centinaia di malattie nonostante solo in pochi casi il ricorso alle cavie sembra indispensabile. Lo studio sui macachi avrebbe invece valide alternative. Parma – Si è svolta il 6 febbraio scorso, in Piazza della … Leggi tutto

STRESS: CHE MALE MI FAI E QUANTO MI COSTI

La riduzione dello stress nelle aziende causa una diminuzione dei costi economici. E’ quanto risulta da una ricerca inglese del national institut for Health and Clinical Excellence (NICE), l’istituto nazionale per la Salute e l’Eccellenza Clinica in Gran Bretagna. Sembra la scoperta dell’acqua calda: adesso abbiamo le prove scientifiche che la riduzione dello stress nelle … Leggi tutto

SPERIMENTAZIONE IN VIVO SUI MACACHI: UN ORRORE DA FRENARE

salviamo i macachi

PROTESTE IN TUTTA EUROPA CONTRO LA RICERCA SCIENTIFICA SEMPRE PIÙ CRUENTA CONTRO GLI ANIMALI. UNA LEGGE VIETA LA VIOLENZA SULLE SCIMMIE Lo scorso 12 ottobre si è tenuta a Torino una manifestazione di protesta, organizzata dalla LAV, contro la sperimentazione animale, in particolare contro l’impiego da 4 a 6 macachi in un progetto dell’Università di … Leggi tutto