Smantellata rete di commercializzazione illegale di prodotti ittici

prodotto ittico il giornale popolare

Sequestro di 1.840 vaschette di prodotti ittici non tracciati. Avrebbero fruttato oltre 50mila euro alla filiera commerciale. Livorno – I militari appartenenti alla Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Marina di Carrara, nell’ambito di un’attività di polizia Economico-Finanziaria, finalizzata al contrasto della commercializzazione di prodotto ittico non tracciato ed a tutela della salvaguardia … Leggi tutto

Controllo al ristorante: quattro in nero, due da espellere

Finanza controllo in nero

Una serie di operazioni finalizzate al contrasto del lavoro in nero: in un ristorante lodigiano, quattro lavoratori sono risultati irregolari, di cui due senza permesso di soggiorno oppure già legalmente espulsi. Lodi – I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi, impegnati in attività di contrasto al fenomeno del “sommerso da lavoro” e alle connesse manifestazioni … Leggi tutto

Luce e gas: ci attende un autunno “bollente”

L’autunno sarà molto caldo! L’imminente stagione autunnale si prospetta rovente e non certo per un allungamento dell’estate. Piuttosto per i gravi problemi economici che affliggono il nostro Paese. Dopo le ferie gli italiani si sono trovati di fronte a difficoltà e incertezze che sono rimaste in stand by apparente nel periodo estivo. Adesso è allarme … Leggi tutto

Siracusa – Controlli a tappeto nelle aziende.

Scattano nel siracusano controlli a tappeto per scovare gli illeciti all’interno di svariate aziende. Coinvolti nei controlli settori dalla ristorazione all’edilizia. Siracusa – L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dal Nas di Ragusa in provincia di Siracusa, ha consentito di riscontrare numerose carenze e violazioni di … Leggi tutto

Taranto – Alimenti potenzialmente pericolosi forniti a noto ristorante.

Durante un’appostamento i poliziotti notavano che la consegna degli alimenti veniva fatta direttamente sul manto stradale. Il cibo risultava oltre che privo di etichettatura anche in cattivo stato di conservazione. Taranto – Incessante l’attività di contrasto alla vendita di prodotti ittici potenzialmente dannosi per la salute, intrapresa dai colleghi del Commissariato Borgo, unitamente al personale … Leggi tutto

Ripresa sostenibile? Sono una facciata, nella realtà è una disfatta

I dati di albergatori e ristorazione nelle festività pasquali mostrano segnali di crescita. Ma siamo sicuri che il “nuovo turismo” e la ripresa sostenibile possano andare d’accordo? Non ne siamo proprio convinti. Roma – Il turismo è reduce da un biennio di grama per via della pandemia e rimane uno dei settori economici più colpiti. … Leggi tutto

La ristorazione soffre, i commensali pure

Il settore ha subito perdite enormi con la pandemia ma centinaia di esercenti, appena riaperti i battenti e già prima della guerra, hanno aumentato i prezzi scaricando sui clienti le sofferenze patite. In molti hanno lasciato i medesimi prezzi riducendo le porzioni ed altri applicano sconti pur di non emettere lo scontrino. Tutto questo in … Leggi tutto

Una capricciosa al microchip?

La pizzeria robotizzata chissà sino a che punto avrà successo. Per intanto chi l’ha inventata lavora alla grande ma se attecchisse il robot pizzaiolo sarebbe davvero una iattura. Addio a pizz cca pummarola ‘ncopp e spazio alle pizze da consumer senza colori né sapori. Cyborg, lo specchio dei tempi. No, la pizzeria virtuale per favore … Leggi tutto

ROMA – ULTIMI GIORNI PER IL CONTRIBUTO FONDO RISTORAZIONE: 600 MILIONI GIA’ FINITI

Il sostegno per i ristoratori è indispensabile. Altrettanto per tutta la filiera agroalimentare in stato di enorme sofferenza. A breve sapremo se i fondi saranno arrivati tutti nelle tasche degli esercenti. Roma – Ultimi giorni per richiedere il contributo a fondo perduto. Un sostegno economico dedicato agli esercenti di ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, … Leggi tutto

ROMA – RISCHIO RIVOLTE: POTREBBERO PROVOCARE PIU’ DANNI DEL VIRUS

La rivolta civile, per altro dilagante in tutta Europa, potrebbe diventare una rogna maggiore del Covid. L'opacità delle comunicazioni istituzionali genera malcontento e rabbia. Roma – Dopo Napoli, Milano, Torino, nella stessa capitale e venerdì notte a Firenze si è davvero toccato il fondo del barile. Centinaia di manifestanti non autorizzati, forse addirittura oltre un … Leggi tutto