Migranti sì, ma solo se milionari: quando il passaporto si compra a peso d’oro

Mentre i disperati vengono respinti, chi ha i soldi è accolto a braccia aperte. Un doppio standard che rivela l’ipocrisia dei sistemi migratori globali: il denaro cancella frontiere e pregiudizi. Le migrazioni sono un fenomeno con molte facce perché coinvolge fattori economici, sociali, politici e ambientali, sia nei paesi di origine che in quelli di … Leggi tutto

I ricchi inseguono l’immortalità: il nuovo business è vivere (più) a lungo

longevità

Dalla genetica all’ossigenoterapia, il culto della longevità è diventato un’industria d’élite. Ma la scienza solleva dubbi, e intanto il mondo resta pieno di disuguaglianze Che qualsiasi individuo, appartenente anche a ceti sociali diversi, desideri vivere a lungo e in buona salute è un fatto scontato, ovvio, banale. Chi è povero, tuttavia, incontra più difficoltà, proprio … Leggi tutto

La tassa globale sui super ricchi darebbe al mondo una boccata d’ossigeno

Secondo “Tax Justice Network” se lo 0,5% della popolazione pagasse le imposte, se ne ricaverebbero oltre 2 mila miliardi di euro. Roma – I super ricchi potrebbero salvare il mondo! Ci si stenta a credere, perché quando si parla di gente danarosa, impegnata nella solidarietà, aleggia sempre un odore stantìo, in quanto non fa mai … Leggi tutto

L’1% più ricco del Pianeta inquina come due terzi dell’intera umanità

Lo dicono il report dello “Stockholm Environment Institute” e Oxfam: emissioni che potrebbero causare 1,3 milioni di vittime. Roma – Una cerchia ristretta di persone è responsabile dell’inquinamento globale! Il potere economico che decide le sorti del mondo condizionandone la politica è detenuto da un gruppo ristretto di persone, che fanno quello che vogliono, tanto … Leggi tutto

La controversia sulle abitudini alimentari dei poveri

La dichiarazione del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida riguardo alle abitudini alimentari di indigenti e ricchi ha scatenato una serie di reazioni politiche, evidenziando come le parole siano state distorte e sfruttate per il confronto partitico. Il contesto e il significato completo della dichiarazione rimangono al centro del dibattito. Roma – Entro il 20 ottobre il … Leggi tutto

“Alzando gli oneri di urbanizzazione a Milano abiteranno solo i ricchi”

Oneri di urbanizzazione

A lanciare l’allarme il leghista Samuele Piscina: aumentare gli oneri di urbanizzazione è un modo facile con cui il Comune può fare cassa, ma rischia di rendere il già disperato quadro immobiliare di Milano insostenibile: “Una città solo per ricchi” Milano – Cosa sono gli oneri di urbanizzazione e perché sono così importanti nel caso … Leggi tutto

Pensioni, inflazione e caro vita: le gatte da pelare del nuovo Governo

É già chiaro a tutti come il nuovo Governo non riuscirà a dormire sonni tranquilli. Tutt’altro. Questi, anzi, potrebbero trasformarsi soprattutto in incubi per tutti noi, più di quanto non lo siano già. Specie se parliamo di pensioni, inflazione e caro vita. Roma – La spesa per le pensioni in Italia, come si sa, è … Leggi tutto

Vaccini e turismo d’élite, un binomio imbarazzante per soli ricchi

Chiunque ha una barca di soldi e magari un jet privato può usufruire della vaccinazione e rimanere in vacanza nel medesimo luogo dove ha ricevuto il siero. Un modo come un altro per spendere tanti soldi coniugando l’utile con il dilettevole. Roma – Fra le mille news al secondo che passano per il web ce … Leggi tutto