“Christmas Blues”: il lato oscuro del Natale (e come affrontarlo)

Non per tutti il Natale è sinonimo di gioia. Ecco le cause del malessere natalizio e i consigli della psicologia per superarlo con serenità. Altro che festa, a Natale molti si sentono afflitti! Il Natale, la festa che sia la tradizione popolare che il consumismo sfrenato degli ultimi 50 anni, celebrano come momento di pace … Leggi tutto

I film horror riducono l’ansia? Scienza e psicologia svelano il mistero

Secondo uno studio danese, guardare film del terrore genererebbe addirittura un senso di piacere e benessere. Ma la paura controllata può davvero trasformarsi in una terapia? I film horror mitigano l’ansia! Ci si stenta a credere e, invece, pare corrispondere al vero: i film horror sono una terapia per controllare l’ansia. E pensare che, se … Leggi tutto

I prodigi della natura: il suo contatto genera benessere e “morde” la solitudine

Il canto degli uccelli, nel 2022, è stato oggetto di studio del King’s College di Londra che coordina il progetto “Urban mind”. Roma – Stare a contatto con la natura fa bene alla salute della mente. Se distogliamo un attimo l’attenzione dalla vita urbana, dal traffico e dallo stress che produce la città e ci … Leggi tutto

Malessere psicologico a lavoro: il 25% detesta quello che fa, 22mila scontenti

Una ricerca condotta da “Gallup”, rivela che bel il 62% degli intervistati non si sente affatto coinvolto nel processo produttivo. Roma – Il 25% dei lavoratori detesta il lavoro che svolge. Si fa di tutto per avere un lavoro, perché senza è impossibile vivere, eppure una volta raggiunto l’obiettivo, spesso le persone se ne lamentano, … Leggi tutto

Essere multitasking è davvero un pregio? Di certo è uno spreco di energia mentale

Si è vittima di un grande inganno, quello di tenere sempre duro, di alzare di continuo l’asticella degli obiettivi da centrare. Roma – La frenesia del multitasking è una strada che porta all’annientamento! Le moderne tecnologie hanno accelerato un processo che ora è diventato patologico, ma che già agiva sottotraccia. Ci si riferisce all’esaltazione corrente … Leggi tutto

La psicologia in campo contro la depressione post-natalizia

La scienza consiglia i rimedi per il malessere da ‘Festive burnout’. Contro lo stress la meditazione, stile di vita sano e esercizio fisico. Roma – Quando le vacanze natalizie possono diventare un tormento. Le vacanze di fine anno sono considerate il più bel periodo dell’anno. O almeno così sembra se guardiamo alle luminarie nelle città … Leggi tutto

Guerre e attentati producono ferite che non si rimarginano

Disturbi da stress post-traumatico e senso di colpa del sopravvissuto sono disagi mentali che restano in agguato per molti anni. Roma – La guerra produce danni anche quando finisce. Le guerre, connaturate all’uomo, hanno sempre causato morti, distruzioni di infrastrutture e danni all’ambiente. Le ripercussioni sui sopravvissuti, siano essi militari o civili, sono estremamente dannose: … Leggi tutto

Coming out, la libertà d’amare che esce allo scoperto

Oggi il contesto sociale e culturale è più disponibile ad accettare chi decide di “uscire fuori”, ma alcuni pregiudizi ancora resistono. Roma – Il “Coming Out” fa tendenza! E’ già capitato di rilevare che, ormai, a qualsiasi aspetto della vita umana viene dedicata una giornata particolare per celebrarlo. E’ una semplice constatazione, senza giudizi di … Leggi tutto

L’amicizia maschile è in crisi?

Diversi indagini sociologiche hanno evidenziato un cambiamento delle relazioni sociali durante la pandemia e a farne le spese sembrerebbe l’amicizia tra maschi, soprattutto, nei Paesi tendenti all’individualismo. Quella con le donne invece… Roma – Le cause di questo strano fenomeno potrebbero essere l’aumento delle ore di lavoro e l’attitudine a cambiare attività e, quindi, ambiente. … Leggi tutto

L’irresistibile fascino della resilienza

Sdoganata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è diventata una parola alla moda, buona per tutte le occasioni. Ma non ci tirerà fuori dai guai. Roma – Dove vai sei la resilienza non ce l’hai? Negli ultimi temi sembra che il termine “resilienza” sia diventata la parola magica, pronta per ogni uso. Non … Leggi tutto