Truffa delle mascherine da 6 milioni: arrestati due imprenditori

ilgiornalepopolare mascherine

Sono stati arrestati, con applicazione dell’obbligo domiciliare, i due imprenditori Paolo Paris e Lorenzo Scarfone, coinvolti nella nota vicenda dei 4 milioni di mascherine importate dalla Cina, per un valore di quasi 6 milioni di euro.  L’operazione ha preso il nome “The Mask”. Reggio Emilia – La Corte di Cassazione ha infatti reso definitivo il … Leggi tutto

Sanità pubblica in ginocchio: in Italia i poveri non possono curarsi.

Il post Covid ha lasciato in mutande un sistema che ormai vola verso la completa privatizzazione. Liste di attesa lunghe mesi ed anni, costi di visite ed esami alle stelle: serve un intervento deciso da parte del governo. Se mai arriverà. Roma – La sanità pubblica scricchiola e si ravvisa la necessità di un’inversione di … Leggi tutto

Radiata: mi hanno fatto un piacere

Il grave provvedimento dell’Ordine dei Medici di Torino è appellabile e la dottoressa “ribelle” farà ricorso con l’aiuto dei suoi numerosi follower. La professionista non arretra di un millimetro dalle proprie convinzioni condivise da un centinaio di camici bianchi e qualche scienziato “non allineati”. TORINO – “Come ho già detto sono estremamente fiera di questa … Leggi tutto

Città che vai, stipendi che trovi…

ilgiornalepopolare stipendi

I cittadini italiani si ritrovano alle prese col caro vita ed i proventi derivanti dal proprio lavoro che sono, spesso, insufficienti a far quadrare un bilancio familiare già magro e che potrebbe diventare ancora più esiguo. Roma – Nell’ultimo triennio gli stipendi sono fortemente diminuiti in ben 22 province, dove tra il 2019 e il … Leggi tutto

La salute mentale dei nostri ragazzi è in pericolo

ilgiornalepopolare salute mentale

Un dato allarmante emerge dall’incontro: “Salute mentale dei bambini e adolescenti: nuove emergenze”, tenutosi all’istituto pediatrico Giannina Gaslini di Genova. Milano – Dall’incontro è emerso un enorme aumento dei ricoveri per disturbi psichiatrici negli adolescenti, soprattutto per quanto riguarda i pazienti di sesso femminile, che ha visto un incremento del 27%. Il numero totale di ricoveri … Leggi tutto

L’inflazione si “mangia” i risparmi

inflazione il giornale popolare

Ogni famiglia italiana sta patendo sulla propria pelle gli effetti della crisi economica, inasprita dall’inflazione dell’ultimo biennio. E si prospettano tempi peggiori. Roma – Impennata dei prezzi al consumo e crescita dei costi energetici rendono difficile la quadratura del già gramo bilancio familiare. Tanto che sono a rischio anche i risparmi accumulati con le fatiche … Leggi tutto

Il vero “Long Covid”? Didattica a distanza e chiusura delle scuole

È necessario un considerevole sforzo per aiutare gli studenti a recuperare competenze e conoscenze perdute durante la pandemia. Gli effetti di quel maledetto periodo stanno emergendo da alcuni mesi con estrema veemenza. Milano – Il periodo è complicato, per usare un eufemismo, sotto ogni punto di vista. Dal versante economico, in primis, che è l’imbuto … Leggi tutto

Sì, viaggiare… senza smettere di lavorare!

La pandemia, come abbiamo appurato tutti sulla nostra pelle, ci ha cambiato la vita, stravolgendone le abitudini. Tra queste anche i viaggi, che sono sempre più connessi alle occupazioni. Roma – Per chi ha avuto la fortuna di non perdere il lavoro, quello a distanza, altrimenti detto smartworking, è stata l’ancora di salvezza. Il lockdown … Leggi tutto

Padova – Si inventano attività per intascare i fondi statali per la pandemia

Attraverso un meccanismo articolato, alcuni imprenditori si sono appropriati indebitamente delle misure di sostegno statali post pandemiche. Inoltre operavano incredibili aumenti di capitale sociale a fini evasivi. Padova – Nei giorni scorsi si sono concluse le indagini preliminari, condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Padova sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, nei … Leggi tutto

La doppia sanità italiana: una funziona, l’altra semplicemente non esiste

Lo Stivale è diviso tra chi può usufruire di un buon servizio sanitario, comodo ed efficiente, e chi invece è costretto a fare molti chilometri per raggiungere centri che poi si rivelano inadeguati. E le spese lievitano a dismisura a vantaggio di pochi. Roma – Se il Servizio sanitario in Italia è nazionale, l’erogazione delle … Leggi tutto