Non c’è speranza per Roberto Speranza: il suo libro torna per la campagna elettorale

Alla presentazione della riedizione di ‘Perché Guariremo’ prove di disgelo Conte-Schlein, e il Pd butta le colpe del disastro sulla destra. Roma – Non c’è speranza per Roberto Speranza, che uscito – per ora indenne – da inchieste e processi per la gestione dell’emergenza Covid, continua a puntare sulla sua ossessione affidandola alla sua ultima … Leggi tutto

Il ‘nuovo’ piano pandemico e la logica del ‘tutto cambia perché nulla cambi’

Lockdown, limitazioni della libertà individuale, vaccini, medici in vigile attesa, ospedali che scoppiano e potenziamento dei posti letto ancora da completare. Ma non è il film già visto durante il Covid19? Roma – Lockdown, limitazioni della libertà individuale per tutelare la salute della collettività, vaccini, medici in vigile attesa e ospedali che scoppiano. Ma non … Leggi tutto

Terminati i grandi lockdown del Covid, adesso è di moda “il salto della pandemia”

Con la fine delle restrizioni, che hanno messo a dura prova la convivenza civile, la sensazione è che corpo e mente facciano fatica a “sincronizzarsi”. Un problema che riguarda i millennials, ma non solo. Roma – Percorrendo le estese praterie del web ci si è imbattuti nell’espressione “il salto della pandemia”. Di primo acchito si … Leggi tutto

Crisi e appetiti immobiliari stanno uccidendo il vecchio pub inglese

Sarebbe la fine di un’epoca: le “public house” non sono solo birra e freccette, ma un fondamentale punto d’aggregazione per le comunità. Roma – I Pub inglesi a rischio scomparsa.  Lo sviluppo sociale produce cambiamenti repentini e, a volte, feroci. E come è capitato con l’evoluzione delle specie viventi, alcune di esse si estinguono, come, … Leggi tutto

Tagli alle pensioni dei medici, allarme Ugl: “Norma da cambiare”

Il segretario Giuliano: “E’ necessario aprire un tavolo di confronto con il governo, le penalizzazioni mettono a rischio le famiglie di molti lavoratori”. Roma – “L’allarme sulle pensioni dei professionisti della sanità, impegnati nel pubblico, è altissimo dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Le penalizzazioni previdenziali previste nella Legge di Bilancio – … Leggi tutto

L’economia della bellezza fa bene… all’economia!

L’economia della bellezza in Italia, che comprende imprese culturali, il Made in Italy di qualità e progetti di responsabilità sociale ed ambientale, ha contribuito in modo significativo all’economia italiana nel 2022, rappresentando il 26,1% del PIL. Roma – Non si intende con questo termine il comparto relativo all’estetica delle persone, la cosmesi o la moda … Leggi tutto

Smascherata agenzia interinale illegale: aveva impiegato oltre 1000 lavoratori

A capo della maxi-truffa un imprenditore di 53 anni. Eluse tutte le normative in materia di sicurezza e previdenza ed emesse fatture per oltre 15 milioni di euro. Ravenna – Procurava forza lavoro a basso costo a centinaia di aziende operanti nei più disparati settori economici, da quello turistico-alberghiero a quello della logistica, evadendo previdenza … Leggi tutto

Meno male che Mattarella c’è

Mentre aumenta la fuga dei camici dalla Sanità pubblica, l’Ispettorato multa i medici che hanno fatto straordinari durante il Covid. Poi interviene il Presidente: e le sanzioni spariscono come d’incanto… Roma – Si dice che l’elemento fondamentale della comicità non risieda tanto nella battuta in sé, non nell’argomento e nemmeno nel contesto, quanto nel tempo, … Leggi tutto

UIL – Soddisfazione per gli accordi a favore dei lavoratori somministrati a Linate

L’UILTEMP e UIL Trasporti esprimono soddisfazione per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori somministrati nel comparto dell’aviazione civile. Milano – “Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione dedicata ai lavoratori somministrati degli scali aeroportuali di Linate e Malpensa e il riconoscimento anche per loro delle premialità”: è quanto affermano Paola Rinaldi, della segreteria Uiltemp Lombardia, e Massimiliano Niviera, … Leggi tutto

Frodavano sulle agevolazioni post-Covid alle imprese, otto indagati

La Gdf di Torino ha scoperto un raggiro con fatture false e crediti d’imposta gonfiati. Sequestrati anche beni per un milione di euro. Torino – Scoperta dalla Guardia di Finanza di Torino una frode sulle agevolazioni Covid-19 destinate al sostegno della ripresa economica delle imprese. Due consulenti del lavoro sono stati sospesi dall’esercizio della professione, … Leggi tutto