Abbiamo voluto la bicicletta, adesso pedaliamo

Tutti sapevano che i contagi sarebbero aumentati ma si deve guardare avanti, non alle spalle. Lo stesso Governo avrebbe dovuto spingere l’acceleratore sul Piano Vaccinale ma cosi non è stato. Della variante Delta se n’era parlato mesi e mesi fa dunque ciò che sta accadendo oggi non è una sorpresa per nessuno. Occorre investire sulla … Leggi tutto

Il virus della fame uccide più del Covid

Il male del secolo ha acuito le criticità alimentari nel mondo. I Paesi più sottosviluppati hanno subito e subiscono i danni peggiori specie in relazione alla perdita di vite umane per fame. Si parla di 155 milioni di individui che non sanno come sopravvivere, 20 milioni in più dell’anno scorso. Fra questi il numero più … Leggi tutto

Meno fatture e prezzi più alti. Tutto ricade sul consumatore. Anche la sanificazione.

Il gioco del rinvio e della sospensione è utile ma non può durare in eterno. Occorre la cancellazione di tutti i debiti non esigibili e prevedere a breve una vera riforma fiscale. Con questi sistemi e con la pressione delle tasse alle stelle non c’è ripartenza che tenga atteso il rialzo dei prezzi di tutti … Leggi tutto

Gli italiani con le pezze sul deretano

Nonostante gli annunci di ripresa e di spinta economica il Bel Paese è al limite della sopravvivenza. Ovviamente l’allarme non riguarda i ricchi ma i poveri e la classe media, quest’ultima ormai ridotta all’elemosina. Se non ci saranno interventi reali e cospicui in uno con la programmazione delle riforme non sarà possibile alzarci da terra. … Leggi tutto

Spenti i riflettori che cosa rimane della sostenibilità?

Sostenibilità significa portare avanti a tempo indeterminato un determinato comportamento o un modello socio-economico. Per rendere reale il progetto occorre un equilibrio tra il consumo di risorse e la loro rigenerazione, così come tra la produzione di inquinanti e la loro naturale eliminazione. In quanti hanno compreso e ricorderanno l’importanza di assicurarci una buona qualità di vita? Roma … Leggi tutto

AAA – Offresi sieri e Green-pass a prezzi stracciati

Le indagini proseguono perché potrebbero spuntare fuori altre sorprese. Fiale di vaccini e certificati taroccati andavano a ruba ma le Fiamme gialle hanno bloccato il fiorente mercato clandestino, ben congegnato in rete, che dava la possibilità di pagare siero e documenti con cripto-valute. Denunciati i cybercriminali. Milano – La pandemia ci ha abituato a tutte … Leggi tutto

Le nuove frontiere della radio in tempi di Covid

L’invenzione di Guglielmo Marconi è giunta inalterata ai giorni nostri con la sua prorompente funzione sociale. Laddove Internet è ancora una chimera le popolazioni più povere si servono della radio per sapere che cosa succede nel mondo. In periodo di pandemia la sua presenza è stata basilare per riscoprire il piacere di ascoltare una bella … Leggi tutto

Lidi, bar e ristoranti si pagano un botto

Prima di cominciare l’estate sembrerebbe già finita stando alle saccocce degli italiani sempre più vuote. I rincari poi hanno dato la mazzata finale. E in giro di turisti ce ne sono davvero pochi in questi primi giorni di luglio. Si spera in agosto e settembre se i prezzi diventeranno più convenienti. I problemi della pandemia … Leggi tutto

Vade retro vaccino anti-Covid

Adesso ci si mettono anche i sacerdoti a boicottare i vaccini che, comunque, qualche dubbio lo hanno suscitato a ben vedere i problemi che sono sorti dopo la somministrazione di alcuni sieri. Le rispettive Curie hanno poi preso le distanze dai parroci no-vax ma quanto affermato durante le omelie sembra davvero esagerato. Latisana (Udine) – … Leggi tutto

L’estate fra vaccinazioni e decreti attuativi

Il virus è ancora forte e può causare danni seri. Altro che tutti in viaggio intorno al mondo. Centinaia sono i decreti attuativi che il governo Draghi deve attuare, in larga parte norme che forse non vedranno mai la luce e che sono servite soltanto come specchietto per le allodole. Cioè per gli italiani. Questi … Leggi tutto