Contagi in risalita: a rischio la stagione invernale. Stop a prenotazioni e partenze

Insomma sino a quando non ce ne libereremo con il Covid dovremo convivere. E in assenza di vaccini realmente efficienti e dall’immunizzazione duratura ogni sei mesi o un anno, come per l’influenza, saremo costretti a bucarci il braccio. Con il perdurare di un simile scenario i rischi di restrizioni ci saranno sempre. Roma – A … Leggi tutto

Italia fanalino di coda: ecomafie all’arrembaggio

La maggior parte delle aziende che trattano rifiuti sono colluse, direttamente o indirettamente, con le cosche mafiose e la corruzione, nello specifico settore, è aumentata a dismisura grazie anche alla scarsità di controlli durante le restrizioni. In Italia occorrono leggi snelle, certezza della pena e revisione al rialzo delle sanzioni pecuniarie per contrastare le ecomafie. … Leggi tutto

Carovita da allarme rosso: volano i prezzi

Non c’è settore merceologico che non abbia subito rincari e senza un calmiere, fra qualche mese, si prevedono decine di migliaia di nuovi poveri, anche per generi alimentari e di prima necessità. E mentre il Paese sprofonda nei palazzi della politica si parla ancora di elezioni, alleanze, nuove coalizioni e di nuove toppe alle leggi … Leggi tutto

L’artigianato del lusso ha tenuto botta

Grazie soprattutto a l’e-commerce il comparto è uscito indenne dai due anni più brutti di pandemia e, in qualche caso, è pure cresciuto il fatturato. Adesso si tratta di mantenere le posizioni e di incrementarle in un passo successivo. Speriamo che anche altri indotti produttivi possano seguire questa evoluzione positiva. Gli ultimi due anni sono … Leggi tutto

Uomini e donne sul lavoro: troppa disparità

Le donne sono ancora le più penalizzate per quanto riguarda i salari rispetto agli uomini. La legge che entrerà in vigore con l’anno nuovo dovrebbe sanare questa disparità ma superare le disuguaglianze sul lavoro sarà un’impresa, sia nel pubblico impiego che in quello privato. Comunque la tendenza si deve invertire, se si vuole parlare sul … Leggi tutto

Non c’è pace per i visoni: ricomincia la mattanza

Il ministro Speranza ha concesso una “tregua” alla strage dei piccoli animali da pelliccia che scade a fine anno. Oltre quella data è probabile che si riaprano le camere a gas per sterminare i piccoli animali rinchiusi sino a scoppiare in gabbie piccolissime. Diverse grandi case di moda hanno annunciato di non utilizzare più pellicce … Leggi tutto

Prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata in Lombardia. Oggi incontro all’auditorium Testori

L’incremento delle attività devianti della criminalità organizzata preoccupa le istituzione. Per prevenire le infiltrazioni delle mafie nel tessuto sociale e produttivo sano occorrono grandi sinergie e impegno politico a tutto tondo. A confronto esperti, magistrati, criminologi, rappresentanti delle forze dell’Ordine e le istituzioni pubbliche ai vari livelli. Milano – L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e … Leggi tutto

Gli immigrati italiani conquistatori del mondo

Sono davvero tanti i nostri connazionali sparsi per il pianeta. E la fuga si sarebbe rafforzata con la pandemia che ha polverizzato migliaia di posti di lavoro in specie nel settore turistico e gastronomico. Ma fra questi ci sono anche migliaia di professionisti che hanno preferito sfruttare lauree e specializzazioni all’estero, nell’impossibilità di farlo entro … Leggi tutto

Un albero per le vittime del Covid

La manifestazione si è svolta nella splendida cornice verista de “I Malavoglia” ad Acitrezza, in provincia di Catania, per commemorare le vittime della pandemia. L’idea si deve ad una scrittrice catanese a suo tempo affetta da Covid e poi fortunatamente sopravvissuta. Una targa ed un cortometraggio per non dimenticare. Catania – Il 6 novembre scorso … Leggi tutto

Obiettivo Quirinale: una noia mortale. A quando le riforme serie?

Sono mesi che non si parla altro che di elezioni: amministrative, politiche, del capo dello Stato. C’è chi trema al solo pensiero di non essere rieletto, e sono in larga parte. Gli italiani, invece, chiedono a gran voce di risolvere i problemi del Paese che non riesce a uscire dal tunnel della pandemia. L’economia va … Leggi tutto