La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto

Le pensioni del Bel Paese superano il Pil

Anche in questo caso il primato conquistato dovrebbe farci riflettere. Siamo ultimi un po’ in tutto ma quando si parla di pensioni non siamo secondi a nessuno. In peggio, ovviamente. Le altre nazioni le cui pensioni superano il Prodotto interno lordo sono Grecia e Francia. Si spende più in assegni di vecchiaia, davvero miseri, di … Leggi tutto

Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto

Al G20 disattesi gli accordi di Parigi. La Cina aumenta la produzione di carbone

Insomma non si sa bene se sul traguardo delle emissioni zero si fa riferimento alla data del 2050 o di metà secolo. Nemmeno è finito il G20 e già la Cina aumenta la produzione di carbone di un milione di tonnellate al giorno. Ma Pechino a che gioco sta giocando? Siamo davvero distanti da un … Leggi tutto

ROMA – RISOLVERE IL NODO DELLE RESIDENZE ALL’ESTERO PER COLPA DEL VIRUS

L'Italia si sta allineando al resto dei Paesi europei seppur con ritardo. Anche da questo punto di vista, solo apparentemente marginale, la situazione ha creato non poche difficoltà a migliaia di persone e nuclei familiari. Roma – La residenza dei cittadini italiani residenti all’estero ma trattenuti in Italia a causa dell’emergenza COVID-19 non avrà ripercussioni … Leggi tutto