Figlio mio, quanto mi costi!

La denatalità è una delle maggiori criticità dell’opulento occidente, che si sta avviando verso un modello di società con un più elevato numero di vecchi rispetto ai giovani, con gravi ripercussioni sulla struttura sociale, composta più da pensionati che da lavoratori. Roma – Mettere al mondo un figlio comporta notevoli spese. Ad esempio, i costi … Leggi tutto

Parlare di “sostituzione etnica” è sciocco, ma la denatalità è un problema serio

Denatalità

Il ministro Lollobrigida ha alzato un polverone invitando gli italiani a “non arrendersi alla sostituzione etnica”. Ma la denatalità è assolutamente un grosso problema. Come possiamo risolverlo? Roma – Figuraccia per il ministro Lollobrigida, che in riferimento al tema della denatalità, parla di “sostituzione etnica”. Una caduta di stile in piena regola, con chiare implicazioni … Leggi tutto

ROMA – IN PICCHIATA 70% DELLE AZIENDE. IN PROPORZIONE NATALITA’ AL RIBASSO.

I dati dell'Istat sono lapidari: il 70% delel aziende sono nei guai e gran parte di queste hanno chiuso per sempre ed altre chiuderanno in tempi brevi. Il prossimo futuro si prospetta senza figli. Un problema estremamente serio che deve essere risolto.. Roma – L’Istat ha presentato il suo rapporto annuale 2020. Nello specifico molta … Leggi tutto

GENITORI? SI, NO, FORSE.

Negli ultimi anni mettere al mondo figli ovvero diventare genitori è diventato un lusso che non tutti si possono permettere. Effetti della crisi economica o consapevolezza? Con la pandemia il dilemma si fa ancora più assillante. Genitori? No, grazie! Trova sempre più spazio la scelta di non avere figli, di non diventare genitori. Ricerche sociologiche … Leggi tutto

NATALITA’: CALA A PICCO NEL SUD, RIPRENDE NEL NORD

In Italia non si fanno più figli: 467 mila nascite contro 647 mila decessi ovvero il livello di ricambio naturale più basso in assoluto dal 1918. Crisi economica e incertezze nel futuro incidono negativamente sulle coppie Secondo la definizione formale, il tasso di natalità è il rapporto tra il numero dei nati vivi dell’anno e … Leggi tutto