Auto connessa: più efficienza o controllo? La nuova era della mobilità sotto osservazione

Tra entusiasmo tecnologico e timori per la privacy, l’auto connessa divide gli automobilisti. Il 45% delle auto circolanti in Italia è già connesso: trasmette dati su posizione, guida e abitudini. Ma chi li controlla? Per chi ha superato gli “anta” da un bel po’ non può che restare sbigottito nell’apprendere che l’auto connessa è realtà. … Leggi tutto

La “Città dei 15 minuti”: sogno urbano o vera alternativa per il futuro?

Tra urbanizzazione crescente, crisi ambientale e stress urbano, il modello della “Città dei 15 minuti” prova a ripensare la vita cittadina. Secondo l’autorevole “Oxford Languages” , un editore di dizionari che pubblica opere in più di 50 lingue, la città è definita come un “aggregato di costruzioni più o meno pianificato, sorto da un accentramento culturale, … Leggi tutto

Verso le “Smart city”, le città del futuro dove la mobilità e i servizi saranno digitali

Un cambiamento radicale nei trasporti: nel Pnrr l’investimento da 40 milioni di euro e altri 17 del Fondo complementare. Roma – La mobilità urbana del futuro non potrà che essere digitale. Nei prossimi anni, tra le tante questioni che l’Unione Europea (UE) dovrà affrontare, i trasporti hanno un ruolo prioritario all’interno della “transizione digitale ed … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

I monopattini alla conquista dell’Urbe

Un numero incalcolabile di monopattini avrebbe invaso la città eterna con grande disappunto dei cittadini che se li ritrovano parcheggiati alla rinfusa, o gettati per terra, in ogni angolo della Capitale. Per non parlare degli ostacoli che simili mezzi abbandonati costituiscono per i diversamente abili. Numerose le infrazioni al Codice della Strada praticamente impossibili da … Leggi tutto

ROMA – A CHE PUNTO E’ LA MOZIONE PER LA RIATTIVAZIONE DELLA TRATTA CENTOCELLE-GIARDINETTI?

Il Comitato Roma-Giardinetti chiede il ripristino della tratta di Centocelle e i necessari interventi per la sicurezza dei passeggeri. Le risposte dal civico consesso capitolino tardano ad arrivare. L’Associazione TraspotiAmo informa che la consigliera capitolina Svetlana Celli, con nota Prot. RQ/12734 del 24 luglio 2020, chiede chiarimenti alla sindaca Virginia Raggi e all’assessore alla Mobilità Pietro Calabrese circa lo “…Stato di … Leggi tutto