L’Arma ricorda Salvo D’Acquisto

Roma, 82° anniversario del sacrificio di Salvo D'Acquisto

Omaggio al Vicebrigadiere M.O.V.M. “alla memoria” e al suo coraggio eroico. Torre di Palidoro (Fiumicino – RM). Questa mattina si è svolta la cerimonia per l’82° Anniversario del sacrificio del Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Erano presenti il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e il Prof. … Leggi tutto

Palermo ricorda Libero Grassi: il coraggio dell’imprenditore simbolo di legalità contro la mafia

Il presidente della CIDEC Sicilia celebra il sacrificio di Grassi e propone il recupero del parco a lui dedicato. Palermo – Trentiquattro anni dopo l’uccisione di Libero Grassi, imprenditore palermitano noto per essersi rifiutato di pagare il pizzo, Palermo continua a ricordarne il coraggio e la rettitudine. A sottolinearlo è il presidente della Confederazione Italiana … Leggi tutto

Strage del 2 agosto 1980, 45 anni dopo Bologna ricorda: “Sappiamo chi fu, e abbiamo le prove”

strage di bologna

Corteo affollato tra applausi e lacrime. Bolognesi: “Matrice fascista, protetta dalla P2 e dai Servizi. La verità è ostacolata da chi la teme”. Lepore: “Ora è tempo di raccontare ciò che è accaduto”. Mattarella: “Spietata strategia eversiva neofascista”. Fischi a La Russa. Bologna – Tanti applausi, momenti di profonda commozione e le lacrime di alcuni … Leggi tutto

Agrigento capitale della Cultura ricorda Falcone e Borsellino: domani una giornata tra memoria, arte e impegno civile

Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, un omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla mafia. Agrigento – Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, la Capitale Italiana della Cultura 2025 rende omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla … Leggi tutto

Strage di Capaci, il 23 maggio l’auto blindata QS15 della scorta arriva al Museo del Presente

A 33 anni dall’attentato a Falcone, un momento diriflessione nel Giardino della Memoria. Tina Montinaro: “Il cammino verso una società più giusta continua”. Palermo – Il prossimo 23 maggio, nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, si terrà un momento di raccoglimento e riflessione presso il Giardino della Memoria, realizzato nel luogo esatto in cui, … Leggi tutto

A Brindisi intitolata a Melissa Bassi la scuola colpita dall’attentato: “Un gesto di memoria e legalità”

A 13 anni dall’attentato che uccise la studentessa, l’Istituto professionale porta ora il suo nome insieme a quello di Francesca Morvillo Falcone. Commozione alla cerimonia. Brindisi – Tredici anni dopo l’attentato, Brindisi rende omaggio a Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni uccisa il 19 maggio 2012 da un ordigno esploso davanti alla sua scuola. … Leggi tutto

Distrarsi fa bene: quando il “mind wandering” potenzia creatività e apprendimento

Nuove ricerche neuroscientifiche rivalutano la distrazione: la mente che vaga può migliorare memoria, apprendimento e fantasia. Ormai nella rete si trova di tutto e di più. Quello che fino ad ieri sembrava certo, acclarato, viene smentito dalle novità che come una ruspa spazzano via tutto il vecchio per depositarvi il nuovo. Finora si è sempre … Leggi tutto

Una piazza per Carlotta Dessì: inaugurata la statua in memoria della giovane giornalista

La cerimonia si è tenuta a Gergei: l’omaggio della comunità alla giovane giornalista scomparsa per una rara malattia, con una scultura realizzata dall’artista Augusto Mola. Gergei (SU) – E’ stata una giornata di commozione e memoria condivisa quella di oggi, 3 maggio, quando il comune di Gergei ha intitolato una piazza a Carlotta Dessì, la … Leggi tutto

SALUTE / Disturbi della memoria, identificato il processo con cui il cervello distingue e conserva eventi simili

Una ricerca condotta da un team di ricerca del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino potrebbe fornire informazioni utili per sviluppare nuove strategie terapeutiche. Formare ricordi di eventi simili costituisce una vera e propria sfida per il nostro cervello. È essenziale che ogni evento venga memorizzato in maniera separata per preservarne la specificità. Tuttavia, è … Leggi tutto

Quando voler fare troppe cose assieme ci spinge a non concluderne nessuna

La soluzione per non cader vittime della nuova sindrome da “Context Switching”? Staccarsi dalla tecnologia. Almeno per un po’. Roma – Capita spesso di voler iniziare qualcosa con l’idea di portarla a termine, ma poi non si riesce a farlo. Allora si stende il classico “velo pietoso” senza, peraltro, colpevolizzarsi troppo: sono cose che capitano … Leggi tutto