Tutti contro il generale Vannacci, ora preso di mira perché “ghettizza i disabili”

Malumori tra i big della Lega e nel centrodestra per la scelta di Salvini, ma il leader della Lega sa che ha un potenziale da 800mila voti. Roma – L’accoglienza per la candidatura del generale Roberto Vannacci alle europee con il simbolo della Lega ha sollevato la bufera nel centrosinistra e nelle opposizioni, ed è … Leggi tutto

Il duello Vannacci-Salis fa impallidire i politici navigati, sono le star delle europee

Proseguono le polemiche sulle 2 candidature più discusse. Ed è subito scontro Salvini-Fratoianni, ma anche Crosetto e la Lega non scherzano. Roma – Il duello tra Roberto Vannacci, in campo con la maglia della Lega, e Ilaria Salis, sotto il simbolo di Avs, fa impallidire i politici navigati e i volti noti – anche triti … Leggi tutto

Dalle piazze la lotta antifascista del 25 aprile si sposta sulla candidatura di Vannacci

Dopo l’annuncio di Matteo Salvini sul generale schierato con la Lega le sinistre insorgono: “Uno schiaffo della destra alla memoria storica”. Roma – Un 25 aprile all’insegna della tensione delle piazze, delle solite scaramucce politiche, delle accuse reciproche sull’antifascismo. Un 25 aprile in cui lo stato d’allerta per le proteste e i cortei è stato … Leggi tutto

Roberto Vannacci candidato alle Europee con la Lega, l’annuncio di Salvini da Milano

Il generale destinato sempre a far discutere: “Rifiuto di dirmi antifascista e il 25 aprile non scendo in piazza. Me ne vado al mare”. Milano – Il generale Roberto Vannacci sarà candidato nelle liste della Lega alle prossime elezioni europee. Lo ha annunciato Matteo Salvini dal capoluogo lombardo, in un 25 aprile dove il segretario della Lega … Leggi tutto

Nessuna pace per il 25 aprile, tensioni e allerta contestazioni tra Milano e Roma

C’è preoccupazione: il 2024, pesantemente segnato dal conflitto mediorientale, non sarà certo l’anno per ricomporre aspre divisioni. Milano – Quello del 2024 sarà un 25 aprile che non ha mai visto piazze così contrapposte, in tensione, divise dal solco sempre più profondo tracciato dalla guerra in Medioriente. Ce lo ricordano i cortei pro Palestina e … Leggi tutto

Non solo Santanchè: da Storace a Mastella fino a Salvini, i ministri finiti nella bufera

La carrellata di politici sotto inchiesta. Solo in un caso la mozione di sfiducia fu accolta: quella per Filippo Mancuso nel governo Dini. Roma – La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, indagata a Milano per falso in bilancio in relazione al gruppo Visibilia, non è un caso isolato nella storia recente. Sono stati numerosi infatti … Leggi tutto

Vannacci a giorni scioglie il nodo sulla candidatura: “Grazie a Salvini per la stima”

Il generale agli sgoccioli sulla decisione di schierarsi con la Lega alle Europee. Il leader del Carroccio lancia l’idea di un confronto tv con Salis. Roma – Per mesi la candidatura del generale Roberto Vannacci, autore del discusso best seller “Il mondo al contrario” che lo ha fatto finire nella bufera giudiziaria è stata in … Leggi tutto

Richard Gere attacca la destra sui migranti, Salvini replica “Disgustoso e ossessionato”

Si riaccende lo scontro dopo il caso Open Arms: l’attore americano accusa quelli “squilibrati come Trump che odiano chi non è bianco”. Roma – Che tra Matteo Salvini e Richard Gere non corra buon sangue lo sapevamo già. Li avevamo visti scontrarsi sul caso della nave Open Arms, e oggi si riaccende lo scontro. L’attore americano, diventato … Leggi tutto

Pioggia emendamenti sull’Autonomia, Lega in tensione avverte FI “Pacta sunt servanda”

“Discussione alla Camera il 29 e poi voto su un testo blindato”. Parte di Fi apre ai rilievi delle opposizioni, Tajani: “Vigileremo”. Roma – Sulla carta il patto regge ancora. Allo scadere del  termine, sul ddl Autonomia in commissione Affari Costituzionali cade una pioggia di emendamenti, oltre 2400, ma tutti dai gruppi di opposizione. Nessuno dalla maggioranza, … Leggi tutto

Festa Lega, Salvini: “Ho fatto crescere il partito. I rimproveri di Bossi? Consigli preziosi”

Il leader del Carroccio risponde alle critiche del Senatùr e tenta di smorzare le polemiche di chi vorrebbe un suo passo indietro: “Avanti tutta, il bello deve ancora venire”. Varese – “Io non c’ero 40 anni fa, sono del 1973 e ho fatto la prima tessera nel ’90. Ringrazio colui che tutto ha cominciato. Senza … Leggi tutto