In Lomellina il 31mo Vertice Nazionale Antimafia

L’assise annuale della Fondazione Caponnetto si svolgerà a Mede, in provincia di Pavia. Previsti un dibattito sui possibili obiettivi della criminalità organizzata che riguardano gli ingenti fondi pubblici del Pnrr e il consueto Premio per la Legalità a personaggi istituzionali, imprese, arti e professioni che si sono distinti in attività e iniziative antimafia. Mede (Pv) … Leggi tutto

Capitano Ultimo sulle orme di San Francesco

Il coraggioso comandante dei Ros, che tutti ricordiamo per l’arresto del boss Totò Riina, oggi e un attivo pensionato dell’Arma che si occupa di una comunità per giovanissimi con problemi d’inserimento nella società. De Caprio gestisce anche una mensa dei poveri ed altre strutture di assistenza al prossimo:”… Sono rimasto sempre un carabiniere il cui … Leggi tutto

Alfredo Agosta, vittima della mafia. Il ricordo che si fa lezione

Un convegno in memoria del maresciallo maggiore dei carabinieri ucciso dalla mafia 40 anni fa. Un valore ideale per le generazioni future oltre che simbolo di coraggio e abnegazione. Catania – L’auditorium delle Ciminiere, nel giorno della festa dell’Unità d’Italia, è diventato una grande aula scolastica dove Prefetto, magistrati, carabinieri, avvocati, docenti universitari e giornalisti … Leggi tutto

Graziella Campagna, giustizia a metà

Dopo la morte atroce della ragazzina indagini e processo subiranno lungaggini, depistaggi e aggiustamenti ma pagheranno con l’ergastolo solo i due autori materiali del delitto, che comunque hanno goduto di benefici. Gli altri, magistrati compresi, la faranno franca. Tutto questo grazie all’intervento di Chi l’ha Visto che ha permesso di “spingere” sino alla verità. Ma … Leggi tutto

Un fior di conio per i due giudici martiri

Una moneta da due euro per ricordare il sacrificio di Falcone e Borsellino, i due magistrati-simbolo della lotta alla mafia. Dai primi giorni del 2022 la Zecca dello Stato ne batterà per sei milioni di euro che diventeranno presto valori da collezione. Per non dimenticare. Roma – A ricordo del trentesimo anniversario della strage di … Leggi tutto

Hanno fatto Piazzapulita: a due giorni dal voto

Un’inchiesta ci voleva sotto elezioni sennò come tentare di “orientare” l’opinione pubblica? E’ il solito giochetto che, negli anni, ha avuto come bersaglio il partito o i leader politici che avrebbero potuto racimolare più consensi. Giudiziaria o giornalistica l’indagine che scoppia in campagna elettorale è sempre sospetta. Ma i veleni faranno effetto? Roma – Ancora … Leggi tutto

La Procura abbatte, il sindaco si dimette

Il primo cittadino intendeva dare sistemazione a quattro bambini e le loro famiglie ma la proroga alla demolizione dell’immobile abusivo era già stata chiesta dunque la Procura ha dovuto poi dare seguito all’esecuzione della sentenza. La difficile situazione degli alloggi illegali nella terra dei Casalesi. Casal di Principe – Alla fine si è dimesso il … Leggi tutto

Denunciate il pizzo, la più odiosa delle tasse

In tutta Italia il “pizzo” è una dura realtà ancora oggi. Ma si può combattere con efficacia, basta denunciare. Libero Grassi era solo ma il suo esempio, oggi, può essere seguito senza paura. Perché non si è soli. Istituzioni e associazioni antiracket sono al fianco degli imprenditori onesti. Per gli altri che sono conniventi e … Leggi tutto

Vaccini e turismo d’élite, un binomio imbarazzante per soli ricchi

Chiunque ha una barca di soldi e magari un jet privato può usufruire della vaccinazione e rimanere in vacanza nel medesimo luogo dove ha ricevuto il siero. Un modo come un altro per spendere tanti soldi coniugando l’utile con il dilettevole. Roma – Fra le mille news al secondo che passano per il web ce … Leggi tutto

PALERMO – 38 ANNI FA LA STRAGE DI VIA ISIDORO CARINI. ASSENTI I FIGLI DI DALLA CHIESA

La lotta alla mafia sarà ancora dura e cruenta. Ma non si deve abbassare la guardia. In caso contrario le vittime della criminalità organizzata saranno morte invano. Palermo – Il 3 settembre del 1982 in via Isidoro Carini venivano trucidati il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta … Leggi tutto