CONFINDUSTRIA SUL PIEDE DI GUERRA: CONTE DICE NI…

Altro che assistenzialismo. E’ superato anche questo considerata la portata della crisi ma non si può dare sempre ragione agli industriali. In pericolo ci sono milioni di posti di lavoro e ciò che non ha distrutto il Covid potrebbe spazzarlo via la politica dissennata di questi giorni. L’illusione che il celebre motto della sinistra radicale, … Leggi tutto

LA GLOBALIZZAZIONE ANNIENTA IL WELFARE STATE

La globalizzazione dell’economia ha avuto un impatto cruento sul welfare state. Con la crisi economica e la pandemia in atto, i suoi principi fondanti stanno rischiando la frantumazione, con gravi ripercussioni tra le fasce più deboli della società. Il social welfare state (stato sociale assistenziale) è nato su forti principi di uguaglianza, cooperazione e solidarietà. … Leggi tutto

BUROCRAZIA NEL CESTINO: SUBITO UNA LEGGE PER SNELLIRE LE PROCEDURE

Alimentare, farmaceutica, informatica, telecomunicazioni e App innovative tengono il mercato con sofferenza ma alloggi, ristorazione, turismo, manifatturiero, dettaglio, cultura, moda e casa sono al collasso e il rimboccarsi le maniche, da solo, non servirà a nulla. Il mercato del lavoro sta subendo una metamorfosi e nulla sarà più come prima. Il mondo intero è in … Leggi tutto

PRECARI E GENERICI SPAZZATI VIA

Le conseguenze saranno ancor più devastanti per i lavoratori che occupano posizioni poco qualificate e meno retribuite. L’emergenza è in atto. L’Oil, l’Organizzazione internazionale del Lavoro, agenzia specializzata delle Nazioni Unite non lascia molte speranze. Secondo quanto riportato dalle agenzie l’Organizzazione avrebbe redatto un documento sulle conseguenze della pandemia nel mondo del lavoro. L’impatto del … Leggi tutto

21 MARZO RICORDIAMO LE VITTIME DI TUTTE LE MAFIE

San Giuseppe Iato e le due strane coincidenze. Il ricordo non è una data sul calendario. Piuttosto esempio di vita e valore ideale PALERMO – Nella giornata del ricordo di tutte le vittime delle mafie una strana, doppia coincidenza è balzata fuori da un vecchio registro di polizia. San Giuseppe Jato, una mezz’ora di strada … Leggi tutto

LA PAROLA D’ORDINE E’ UNA SOLA: SICUREZZA SUL LAVORO

Le attivita' produttive che rimarranno aperte verranno gestite secondo precisi parametri a tutela della salute delle maestranze. Lavoro a orari differiti e modifica dei turni piu' flessibili. Finalmente è stata aggiunta l’intesa tra sindacati e imprese. Dopo un lungo confronto avvenuto nella notte è stato firmato il “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto … Leggi tutto

QUOTE ROSA SOLO SULLA CARTA

I diritti delle donne non dovrebbero essere sanciti per legge con tanto di sanzioni per chi rema contro. In un paese civile nessuna differenza fra i due sessi. Da alcuni anni si parla molto di tematiche legate al femminismo o, per dirla con un termine meno connotato, di parità di genere. È un argomeno delicato, … Leggi tutto

GLI EFFETTI STRESSOGENI DEL LAVORO HANNO CAUSE PROFONDE

Il 74,2% degli italiani dichiara crisi di nervi derivate dalla propria attività produttiva. I dati dell’ultimo rapporto Censis restituiscono una società sempre più dilaniata da tensioni interne, fortemente individualista e disillusa in merito al futuro. Qual è l’identità di questa generazione che si appresta ad ereditare le redini del potere? Quali sono gli insegnamenti tramandati … Leggi tutto

LAVORATORI ADDIO:ARRIVANO I ROBOT.

L'era della cybernetica spazzera via le maestranze, ma le fabbriche potranno fare a meno dell esperienza umana? È indubbio che per molti aspetti della vita la tecnologia abbia ormai assunto un ruolo talmente centrale da poter essere considerata indispensabile. Risulta persino complicato immaginare il compimento di talune azioni senza il suo utilizzo. Dalla sfera lavorativa … Leggi tutto

NOMADIDIGITALI.IT, UNA NUOVA FILOSOFIA DI VITA E DI LAVORO

Una community aperta e partecipativa, che offre consigli, risorse e strumenti utili per vivere e lavorare viaggiando, per scambiare esperienze, creare relazioni e collaborazioni. Non si tratta del famoso gruppo della scena musicale italiana, né di coloro che vivono accampati nelle periferie delle nostre città chiamati con tono dispregiativo “nomadi”, ma di un nuovo uomo … Leggi tutto