Braccianti “in nero” per la vendemmia: azienda agricola stangata dalla Gdf

Scoperti dai finanzieri sette lavoratori sprovvisti di regolare contratto: maxi-sanzione per il titolare. Vicenza – I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, nell’ambito delle ordinarie attività di polizia economico-finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro nero, in occasione della vendemmia 2023 hanno eseguito un controllo nei confronti di un’azienda agricola dei colli Berici … Leggi tutto

Paghe da fame: centinaia di immigrati sfruttati dai caporali

Nel Foggiano i finanzieri hanno arrestato quattro persone a seguito della denuncia di un extracomunitario. Foggia – Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica e svolte in collaborazione con lo SCICO di Roma e il GICO del Nucleo PEF Bari, sono state avviate a seguito della denuncia di un cittadino extracomunitario che segnalava di aver … Leggi tutto

Sfruttavano i dipendenti “fantasma”: 5 arresti

Reclutavano stranieri ospiti del C.A.S. (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Monastir per farli lavorare in nero in diverse aziende agricole e nei vigneti di note cantine della provincia Cagliaritana. Gli indagati avrebbero avviato al lavoro irregolare almeno quaranta ospiti del C.A.S., perlopiù richiedenti asilo o protezione internazionale. Cagliari – I poliziotti della Squadra mobile del capoluogo sardo … Leggi tutto

Musica abusiva e “lavoro nero”: maxi multe per i gestori

Interventi congiunti di GdF e Siae nei locali di Verucchio, Rimini e Coriano per contrastare evasione fiscale, lavoro nero e abuso del diritto d’autore. Sanzioni severe per i trasgressori. Rimini – I militari del Comando provinciale Guardia di finanza e gli ispettori della società italiana degli autori ed editori, nell’ambito dei rapporti di collaborazione, hanno … Leggi tutto

La sanità è in stato comatoso

Da qualche anno la sanità italiana versa in uno stato pietoso. Liste d’attesa per una prestazione diagnostica fino alle calende greche, per non parlare di quando si va al pronto soccorso anche con patologie gravi. Si rischia di restarci per giorni, se non dimenticati in barella lungo qualche corridoio. Roma – Eppure le criticità non … Leggi tutto

Titolare azienda articoli medicali in manette

Un imprenditore di articoli medicali è indagato perchè avrebbe costretto i dipendenti a restituire gli stipendi con minacce di licenziamento. Sequestro del conto corrente. Messina – I finanzieri del Comando provinciale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari, con contestuale sequestro di disponibilità finanziarie per un valore di € … Leggi tutto

Il lavoro a distanza fa calare la produttività

La perentoria irruzione della tecnologia nell’organizzazione sociale non poteva che portare cambiamenti anche nel mondo del lavoro. Roma – La pandemia – quando si doveva stare distanziati per evitare la diffusione dell’infido virus – non ha fatto altro che anticipare il momento dell’avvento dello “smart working” (lavoro intelligente), ovvero il lavoro da casa, a distanza. … Leggi tutto

Smascherati lavoratori fantasma nella ristorazione

Prosegue senza sosta il piano dei controlli effettuati dai militari della Guardia di finanza, volti a contrastare il fenomeno del lavoro nero e irregolare. Catanzaro – I finanzieri della Compagnia di Soverato hanno individuato due locali soveratesi, in particolare un ristorante e una discoteca, nei quali venivano impiegati numerosi lavoratori – rispettivamente 4 nel ristorante … Leggi tutto

Vittime sul lavoro in Italia: 2023 è già anno nero

Vittime sul lavoro il giornale popolare

L’anno in corso è uno dei più nefasti per la sicurezza sul lavoro per l’aumento significativo delle vittime. Secondo un rapporto dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering, nei primi sette mesi di quest’anno, il numero complessivo di vittime ha raggiunto quota 559. Roma – Nei primi sette mesi del 2023, l’Italia ha registrato … Leggi tutto

Strage di Brandizzo: un errore di comunicazione e un segno premonitore

Brandizzo

La perdita di cinque vite umane scuote la comunità di Brandizzo, mentre emergono inquietanti interrogativi sulla sicurezza ferroviaria. Nella vicenda anche un oscuro presagio. Brandizzo – La tragedia ferroviaria ha scosso la tranquilla cittadina in provincia di Torino. Il tragico incidente sulle rotaie ha causato la perdita di cinque vite umane. Cinque operai, addetti alla … Leggi tutto